Come pulire il forno elettrico: trucchi e consigli per pulire e igienizzare alla perfezione
Una piccola guida per imparare a pulire il forno elettrico in poche mosse
Come pulire il forno elettrico? Quali sono i segreti per igienizzare il forno senza rischiare di rovinarlo? Il forno è un elettrodomestico utile e comodo che utilizziamo spesso e che ci permette di creare gustosi manicaretti senza stress.
Se non si fanno disastri, il forno si sporca pochissimo ed è solo con il passare del tempo che si accumulano unto e incrostazioni.
Il forno elettrico va pulito quando è necessario, in linea generale ogni uno – due mesi potrebbe andare bene. Dato che nel forno cuciniamo cibi che poi mangiamo, è consigliabile limitare al massimo l’uso di prodotti chimici e prediligere quelli naturali.
Se nel forno ci sono delle incrostazioni, è meglio pulirle subito, quando il forno è ancora tiepido, così si potranno rimuovere più facilmente e con meno fatica.
Come pulire il forno elettrico: gli accessori

Il primo step per la corretta pulizia del forno, è togliere gli accessori interni e cioè le griglie e le teglie, anche quella sul fondo. Lavate le teglie con il sapone per i piatti e, se serve, strofinate con la parte abrasiva della spugna.
Le griglie del forno vanno lavate con acqua e sapone, dovete eliminare tutti i residui e le incrostazioni e, di solito, ce ne sono sempre tante.
Se volete lucidare le griglie potete utilizzare acqua e bicarbonato, strofinate con cura e poi lasciate agire per una decina di minuti. Sciacquate e asciugate le griglie con un panno in microfibra.
Lavate anche lo sportello di vetro, la parte esterna e le manopole, potete usare sempre acqua e bicarbonato con un panno ben strizzato.
Come pulire l’interno del forno elettrico

L’interno del forno va pulito con attenzione, soprattutto se ci sono residui sul fondo. La prima cosa da fare è togliere le eventuali briciole sul fondo e potete farlo con un pennellino o uno spazzolino da denti. Poi raccogliete tutto con un aspirapolvere o con un panno umido.
Per igienizzare le pareti interne del forno potete utilizzare un prodotto ad hoc, oppure fare una soluzione con acqua e aceto bianco e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato.
Per pulire il forno potete utilizzare una spugna umida o un panno microfibra. Asciugate bene con un panno asciutto e lasciate lo sportello aperto per qualche ora per far passare l’odore di aceto.