Come pulire la lavatrice: piccoli trucchi per farla splendere e profumare
Trucchi e consigli per pulire la lavatrice ed eliminare ogni traccia di calcare e di muffa
La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile nelle nostre vite, senza sforzo e senza fatica ci permette di avere il bucato pulito e profumato. Vediamo insieme qualche consiglio e alcuni trucchi per pulire la lavatrice nel modo giusto.
Una corretta igiene della lavatrice ci consente di evitare la formazione delle muffe e del calcare, che sono le principali cause di danni e guasti. Avere una lavatrice pulita evita anche che il bucato emani un cattivo odore, a volte i residui di sporco e di sapone creano una puzza poco piacevole.
Come pulire il cestello della lavatrice

L’interno della lavatrice contiene molti più batteri e sporcizia di quanto si possa immaginare. Il cestello va pulito e disinfettato almeno una volta al mese, inoltre bisogna evitare di lasciarci dentro i vestiti sporchi o bagnati per tante ore. Per pulire il cestello della lavatrice si deve semplicemente fare un lavaggio a vuoto a 60°C mettendo all’interno un bicchiere di aceto bianco.
Come pulire l’oblò e le guarnizioni della lavatrice
L’oblò della lavatrice si può pulire semplicemente con l’acqua e un sapone per le superfici, se preferite dei rimedi naturali, vanno benissimo acqua e aceto bianco. Strofinate con un panno e il detergente che preferite e pulite bene ogni angolo, poi risciacquate con cura.
Le guarnizioni invece vanno lavate con una miscela di acqua e bicarbonato. Prendete una ciotola e mettete due cucchiai di bicarbonato, aggiungete l’acqua a filo e mescolate in modo da creare una specie di pasta abbastanza compatta.
Aprite le guarnizioni e pulite l’interno con il bicarbonato e strofinate con uno spazzolino da denti usato. È proprio in queste zone che tende a formarsi la muffa quindi bisogna pulirle bene circa una volta al mese.
Come pulire il filtro della lavatrice

Il filtro della lavatrice si trova all’interno dello sportellino che di solito si trova nella parte frontale e in basso. Aprite lo sportello ed estraete il filtro, mettete sotto una bacinella per raccogliere l’acqua che potrebbe cadere.
Lavate il filtro sotto l’acqua corrente e, se serve, strofinatelo con lo spazzolino e il bicarbonato. Se il filtro è molto sporco e ci sono delle incrostazioni di calcare, vi basterà lasciarlo ammollo in una vaschetta con acqua e bicarbonato per 30 minuti, oppure con acqua e aceto.
Come pulire la vaschetta del sapone
La vaschetta per il sapone, in teoria dovrebbe essere sempre pulita, dato che si mettono regolarmente sapone e ammorbidente, ma in realtà non è così. Si accumulano residui su residui che, a lungo andare, generano cattivo odore.
Se il cassetto si può estrarre, potete metterlo ammollo in una vaschetta con acqua e bicarbonato e lasciarlo così per almeno mezz’ora. Dopo di che strofinate gli angoli e le incrostazioni con una spugnetta.
Se invece il cassetto non si può staccare, lavate con acqua e aceto e strofinate con uno spazzolino per togliere tutto lo sporco. Prima di far fare il lavaggio a vuoto per la pulizia del cestello, mettete nella vaschetta due cucchiai di bicarbonato e due di aceto, così da igienizzare bene tutto.