Come pulire la tastiera con il bicarbonato: il trucco geniale per un’igiene perfetta
Tutti i consigli per imparare a pulire la tastiera con il bicarbonato e averla sempre igienizzata e perfetta
Scopriamo insieme come pulire la tastiera con il bicarbonato, un metodo geniale e innovativo per avere il computer sempre pulito e igienizzato. La tastiera del computer si sporca molto velocemente, la polvere si deposita tra i tasti e non ne vuole sapere di venire via.
Lo spazio tra i tasti della tastiera è piccolissimo e la polvere, la sporcizia e i residui, si infilano all’interno e si depositano sul fondo.
Anche puliamo le zone “a vista” nella parte sotto, in profondità, si accumula tantissimo sporco.
Come prendersi cura della tastiera del pc

Per evitare che la tastiera si riduca in pessime condizioni, come accade di frequente, bisogna pulirla spesso e regolarmente. La tastiera va pulita almeno ogni settimana/ dieci giorni, igienizzarla a dovere ed eliminare ogni traccia di sporco.
È importante anche usare la tastiera con le mani pulite, non mangiare sopra i tasti ed evitare che briciole e residui finiscano sul fondo. Una pulizia corretta e qualche buona abitudine vi aiuteranno ad avere una tastiera pulita e perfetta, come appena comprata!
Pulire la tastiera con il bicarbonato

Uno dei metodi più efficaci per pulire la tastiera è utilizzare il bicarbonato di sodio, una soluzione low cost, veloce ed efficace, adatta a tutti i computer.
Prendete una ciotolina e mettete dentro il bicarbonato di sodio, la colla vinavil o qualcosa di simile e dell’amido liquido. Mescolate tutto fino ad avere un composto liscio e abbastanza morbido, che si possa lavorare con le mani.
Se dovesse essere troppo liquido unite un po’ di bicarbonato, se al contrario è troppo duro aggiungete un pochino di colla. Fate riposare il composto per 10 minuti.
Prendete il vostro composto al bicarbonato e preparate delle strisce, mettetele tra i tasti e premete leggermente in modo da farle aderire. Lasciatele per qualche minuto e poi staccatele, vedrete che la polvere e lo sporco sono rimasti attaccati alle vostre striscioline.
Procedete così su tutta la superficie della tastiera e pulite tutti i tasti. Create delle strisce di medie dimensioni, diciamo 4 – 5 centimetri, in modo che staccandole restino intere.
Se volete potete usare questa pasta anche per pulire la base della tastiera, quella sotto i tasti.
Provate e cercate di capire qual è la consistenza e l’approccio migliore in base alla vostra tipologia di tastiera.
Per concludere la pulizia potete passare un panno antistatico in modo da rimuovere eventuali residui rimasti.