5 segreti per friggere le chiacchiere perfettamente
Scopriamo la vera ricetta di questo dolce tipico di carnevale
Famosissimo dolce di carnevale, le chiacchere – conosciute anche come cenci, bugie o frappe – sono quegli straccetti di pasta dolce e fritta, cosparsa di un generoso strato di zucchero a velo. La ricetta è piuttosto semplice: si parte da un impasto di farina, burro, uova, zucchero e una goccia di liquore da stendere in modo sottile.
![chiacchiere-al-forno_impasto-da-stendere-800x1120-1](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2017/02/chiacchiere-al-forno_impasto-da-stendere-800x1120-1.jpg)
Le chiacchiere
Quest’ultimo deve essere tagliato in varie forme – aiutandosi con un tagliapasta – e fritto, oppure cotto nel forno. Come ci ricordano i nostri amici di Dissapore, anche se la preparazione delle chiacchiere è più o meno alla portata di tutti, se non conosciamo alcuni segreti, non saranno mai cotte perfettamente.
[inline-related id=”78284″]
![chiacchiere-800x534](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2017/02/chiacchiere-800x534.jpg)
Le chiacchiere
In questo articolo, potete leggere i 5 errori che commettiamo quando facciamo le chiacchiere, dalla scelta della farina alla scelta dell’olio, e che compromettono il risultato finale.