Spezie estive, quali possiamo aggiungere ai nostri piatti per renderli freschissimi
Quali sono le più gustose spezie estive da usare nei tuoi piatti per renderli freschi e irresistibili?
Sì, siamo nel vivo dell’estate, la bella stagione procede sotto il sole della Bella Italia tra sapori, macchia mediterranea e sogni ad occhi aperti di lidi lontani: ecco come renderla speciale con le spezie estive.

È il momento di gustare freschi e nuovi prodotti di stagione. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra dolci pomodori, succulente melanzane, coloratissimi peperoni e freschi cetrioli. Ma le vere protagoniste di queste settimane sono le spezie estive. Scopri il nuovo sapore della tua estate al profumo di menta e basilico, arrossisci all’audacia del peperoncino del caldo meridione italiano e viaggia verso nuovi orizzonti con il cardamomo e i semi di finocchio.
Spezie estive e sapore d’estate
La menta arricchisce i piatti e dona un tono rinfrescante ai tuoi piatti rivisitandoli in una chiave estiva e intrigante. Inoltre è un’ottima alleata del sistema digestivo, rinfresca l’alito e disperde il calore in eccesso. Puoi usarla nelle bibite fresche, nelle insalate miste e nelle macedonie.

Ma il vero simbolo dell’estate è sua maestà il basilico. Grande emblema estivo, il basilica troneggia come quel tocco di aroma essenziale in moltissime specialità come ad esempio insalate verdi o miste, pasta fredda, arrosti e insalate di riso o cous cous. Ovviamente non può mancare sui classici spaghetti al pomodoro o su una pizza margherita fatta a regola d’arte. Il pesto è il condimento estivo per eccellenza e puoi usarlo per pasta e risotti come quello con pesto, feta greca, gamberi e pomodorini pachino.
Il peperoncino ha una nota piccante inconfondibile. Che estate sarebbe senza? Non tutti sanno che aggiungerlo ai piatti nei giorni di caldo più intenso rinfresca e attenua la percezione del caldo sulla pelle.
Il sapore della bella stagione
Un tocco esotico e diverso dal solito? Il cardamomo ha un’aromaticità delicata e piacevole, un profilo ammaliante, lenitivo e rinfrescante. E una spezia perfetta per chi soffre di acido in bocca e reflusso gastrico. Di provenienza orientale, in Italia sono ancora pochi quelli che lo usano ma è ottimo sia per ricette salate che in pasticceria. Vi consigliamo di provarlo sul gelato per un risultato eccezionale.

Last but not least, i semi di finocchio calmano le infiammazioni sono perfetti per rinfrescare l’alito. Sono ottimi per arricchire i piatti di carne e le insalate di legumi fredde. Con le loro proprietà carminative aiutano a raggiungere i propri obiettivi di pancia piatta. Una soluzione ideale è realizzare una tisana e berla fredda, ghiacciata: è un ottimo energizzante estivo.