Decluttering: a primavera è tempo di cambiare e ricominciare
Ecco come fare per dire addio al superfluo!
E’ primavera e la parola d’ordine è rinnovarsi, cambiare, rinascere, proprio come fa la natura dopo il lungo inverno. Potremo quasi dire che la primavera è un nuovo inizio per molte di noi, alle prese con nuovi buoni propositi e con una vita da rimettere in ordine dopo i mesi freddi che ci hanno messo a dura prova.
E se parliamo di risistemare e mettere in ordine non possiamo che pensare al decluttering, un termine inglese che letteralmente significa “fare spazio“. Non si tratta solo di una “tecnica” per sistemare casa, ma anche per fare spazio nella nostra vita e nella nostra quotidianità, liberandoci del superfluo per vivere meglio.
Con il decluttering, non solo libereremo gli spazi di casa (e, perché no, anche dell’ufficio), ma faremo anche spazio nella nostra vita, liberandoci di tutto il superfluo che ci occupa la mente: oggetti dai ricordi dolorosi, cose che, in realtà, non ci servono, capi di abbigliamento e accessori che non usiamo da decenni e che magari potrebbero tornare utili a qualcuno.
I vantaggi del decluttering sono tanti: grazie a questa tecnica possiamo semplificare la nostra vita eliminando ciò che non ci serve o ci frena, ridurre l’ansia e gli stati di preoccupazione buttando via tutto quello che ci mette in queste condizioni, avere più tempo a disposizione perché avremo meno da fare in casa e le cose le troveremo più facilmente, ritrovare serenità ed equilibrio, imparando finalmente a goderci la vita. Ma come si fa il decluttering?
- Per fare decluttering prepariamo un programma da seguire ogni giorno: basta anche solo un’ora, ma abbiamo bisogno di costanza.
- Facciamo aiutare dalla famiglia o da qualche amica: insieme sarà decisamente più divertente.
- Preparate quattro scatoloni: in uno mettete gli oggetti da tenere, in uno gli oggetti da vendere, in uno gli oggetti da regalare e nell’ultimo quelli da buttare.
- Procedete con calma e valutate bene gli oggetti che vi capitano tra le mani: non fatevi prendere dai sentimentalismi.
- Quando avrete dato una destinazione a ogni oggetto, pulite bene la zona dove andranno risistemate le cose.
- Risistemate gli oggetti da tenere in ordine: aiutatevi con scatole, cassetti, appendini e tutto ciò di cui potete aver bisogno per tenere tutto in ordine.
- Gli oggetti da vendere o da regalare devono essere, ovviamente, in perfetto stato.
- Per gli oggetti da buttare, invece, mi raccomando: fate la raccolta differenziata!
- Infine, imparate a comprare solo ciò di cui avete bisogno, evitando di accumulare cose.
Insomma, fare decluttering non è impossibile e se fatto con costanza, magari ogni giorno, vedrete che in un mese avrete ottenuto i risultati ottenuti: non solo una casa più in ordine, ma anche una vita più serena e tranquilla.
[inline-related id=”664301″]
Ovviamente esistono tanti libri e video tutorial al riguardo, ma potreste trovare utile individuare un vostro metodo personale: non siamo tutti uguali, quindi prendete carta e penna e iniziate scrivendo quello che vi aspettate dal decluttering, procedendo poi a stilare la tabella di marcia. Vedrete come sarà migliore la vostra vita dopo aver detto addio al superfluo!