FAB: una app di design
L'ispirazione quotidiana è a portata di mano (e di portafogli) con l'applicazione del colosso del "design online"

Per gli amanti del design Fab rappresenta il paradiso o l’inferno a seconda dei punti di vista. Il portale americano di “design online” presenta infatti quotidianamente le ultime novità in fatto di design a prezzi scontati fino al 70% (l’equivalente di design dei grandi club di svendite private di moda), ma Fab è anche una preziosa risorsa per i cosiddetti “cool hunter” o “design addicted” (chi, io?!) che possono usare questo spazio per scoprire designer emergenti, condividere i propri preferiti e commentare.

Per avere sempre sott’occhio le ultime vendite, oltre all’ottima newsletter di Fab, è arrivata un’applicazione mobile che sta facendo la gioia degli amanti di design.

Il design non deve essere solo bello e funzionale. Con l’applicazione gratuita per iPhone, iPad e Android, Fab lo rende anche accessibile per le nostre tasche – e proprio in tutti i sensi. Ma attenzione: se ancora non vi siete chieste il perché ci fosse bisogno di un’applicazione mobile… sappiate che i prodotti su Fab tendono a esaurirsi alla velocità della luce!