Disegnare con Excel: dal Giappone l'arte realizzata con l'editor di fogli di calcolo
La maggior parte di noi odia la macchinosità dello strumento di calcolo di Microsoft. Tatsuo Horiuchi lo usa per creare opere d'arte
![Disegnare con Excel](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/09/09/art_excel_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Quante volte vi siete piantate davanti a Excel imprecando contro i suoi inventori? Eh sì, Excel è uno dei software più diffusi eppure rimane tra i più odiati – specie, diciamolo, tra le donne…
![Disegnare con Excel](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/09/09/excel_art_1_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Eppure, non tutti disprezzano questo antico programma. Tatsuo Horiuchi, artista giapponese di 73 anni, si è inventato un uso alternativo dello strumento di Microsoft generalmente utilizzato per la creazione di fogli di calcolo: lui infatti con Excel disegna, e non parliamo di disegnini pixelati eh, no no no.
![Disegnare con Excel](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/09/09/horiuchi-tatsuo-ph2_px420_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
La passione dell’artista inizia circa 13 anni fa quando, non potendo permettersi un programmi costosi come Adobe Creative Suite e dintorni, acquistò una licenza per Microsoft Office. Utilizzando gli oggetti Autoshape, uno strumento in Excel che permette di collegare e colorare forme personalizzate, Horiuchi costruisce immagini complesse che spingono le funzionalità del software ai limiti.
Non credete che questi disegni siano fatti con Excel? Guardate i file originali!
![Disegnare con Excel](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/09/09/tatsuo-horiuchi-2_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)