I tappeti di feltro
Quattro stili per un materiale unico: il feltro di lana
L’uso della lana accompagna la storia dell’uomo da millenni e anticamente questo materiale lo si riteneva magico, per via delle sue proprietà termiche e protettive. Infatti opportunamente lavorata, la lana può essere idrorepellente e perfino ignifuga.
Il feltro è una stoffa pesante che si ricava dall’infeltrimento delle fibre della lana, bagnata, insaponata e poi pressata o sfregata. Col feltro fin dall’antichità è possibile realizzare tappeti e oggi vi propongo quattro stili diversi per arricchire la casa con un elemento d’arredo irrinunciabile.
Per gli amanti della tradizione e del pezzo unico realizzato artigianalmente, i tappeti chiamati Shyrdaks sono perfetti. Da oltre duemila anni questi manufatti vengono creati a mano dalle donne delle tribù nomadi del Kirghizistan e ancora oggi la tradizione è portata avanti, anche se si tratta di un’arte minacciata dai cambiamenti nello stile di vita.

Felt, con sede a Londra, commissiona i suoi tappeti direttamente agli artigiani kirghisi, attraverso una rete di commercio equo e solidale. Realizzati in strisce di feltro cucite insieme e tinte con colori naturali, i tappeti Shyrdaks hanno colori e motivi benaugurali e simbolici, ognuno racconta una storia e ogni tappeto è accompagnato da una spiegazione della propria simbologia, per apprezzarne il significato.



I tappeti disegnati da Alfredo Häberli per Ruckstuhl al contrario sono estremamente minimalisti, dai toni neutri e caratterizzati da intarsi netti che movimentano le forme. Eleganti e sobri, sono tappeti perfetti per un interior design moderno che punta sulla qualità dei materiali.



Tecnologici sono invece i tappeti di Lama Concept, in strisce di feltro unite, con la possibilità di creare misure e forme sempre nuove, in modo libero. È possibile inserire dei led luminosi nelle strisce di feltro per uno stile futuristico, variando i colori.



Infine Hey-Sign rappresenta uno stile ironico e divertente, dai colori accesi e le forme originali, che giocano con l’idea tradizionale del tappeto e dell’intreccio dei tessuti. Sono disponibili anche in simpatiche forme di animali, perfette per i bambini, che dimostrano con creatività l’infinita versatilità del feltro.


