Decorazioni fai-da-te per il giorno di Halloween? La finestra di fronte!
Un tutorial "inquietante" per la festa di Halloween. Chi c'è in quella casa?
“Trick or treat?”, Dolcetto o scherzetto? In Irlanda e in Gran Bretagna, nel Medio Evo, la gente povera si travestiva e andava a chiedere porta a porta l’elemosina per il 1º novembre, la festività di Ognissanti. Riceveva cibo in cambio di preghiere per il 2 novembre, il giorno della Commemorazione dei defunti. Senza andare molto lontano, i nostri nonni raccontano di pratiche simili nel Sud Italia.
Halloween si avvicina… e anche in Italia il prossimo 31 ottobre ci travestiremo da vampiri o fantasmi, creature orribilmente kitsch ma che possono lasciare largo spazio alla creatività e alla fantasia con idee fai-da-te, magari ecosostenibili.
Halloween è un’occasione per mettersi all’opera e creare decorazioni e maschere riciclando plastica e carta, o cimentarsi in “oggetti culinari”, come le classiche zucche antropomorfe Jack-o’-Lantern, ovvero le zucche scavate ed intagliate, dal sorriso macabro e beffardo che illuminano la notte (per ricordare le anime bloccate nel Purgatorio). Basterà metterci una candela dentro e posizionarla sul davanzale della finestra o, perché no, come centro tavola per chi volesse fare una cena a tema.
Come originale decorazione in-door è possibile realizzare, con un semplice tutorial, una spettacolarizzazione horror delle vostre finestre.
Vediamo come.
La ricetta de "La finestra di fronte"
Difficoltà:
Media
Budget:
Circa 20 euro
Tempo di realizzazione:
1 ora
Materiali:

– stoffa bianca cotone misto poliestere e chiffon sempre bianco
– tempera acrilica nera
– rotolo di carta cartone

Prendi le misure della tua finestra, taglia la stoffa di cotone-poliestere per crearne una tenda, quindi aggiungi 2 o 3 cm considerando l’asta per appenderla. Poi, con le stesse dimensioni prepara lo strato di chiffon bianco.

Adesso puoi disegnare la sagoma che preferisci usando il metodo dell’ingrandimento in proporzione dei quadrati.

Devi tracciare una griglia sulla carta cartone che avrai tagliato con la stessa dimensione della tenda. Riporta con la matita ciò che vedi in ogni quadrato del template originale.

Ritaglia la figura che hai ottenuto e traccia il contorno con un pennarello sul tessuto di cotone-poliestere.
Colora la sagoma con la tempera acrilica. La tempera asciugherà presto. Quindi puoi montare la tenda e… goderti lo spettacolo!
Thanks to Martha Stewart.
E per chi poi non gradisce vampiri a cena… ghirlande e trecce di aglio appese qua e là!

Les jeux sont faits!