L'ufficio in casa: idee di interior design
Come organizzare un ufficio in un piccolo spazio per lavorare da casa
Lavorare da casa sembra bellissimo, ma a volte può rivelarsi un’arma a doppio taglio, perché le distrazioni in agguato sono maggiori e gli spazi possono non essere organizzati bene per assicurarci concentrazione e produttività.
Se improvvisiamo lo spazio di lavoro dove capita “tanto mi basta il pc!” si rischia di disperdere attenzione, documenti e note importanti, mischiando le cose di lavoro con quelle di casa e generando un senso di confusione che non aiuta.
Allora il primo passo è individuare una zona della casa da destinare a spazio di lavoro. Se si ha a disposizione un’intera stanza è meraviglioso, ma non necessario: anche un piccolo spazio, magari ricavato in una zona poco usata, può essere perfetto, se ben organizzato.

Analizziamo ciò che ci serve: una scrivania innanzitutto.
Dev’essere senz’altro funzionale, ma poiché la zona lavoro fa parte della casa non bisogna trascurare il lato estetico, magari cercando un mobile vintage o una soluzione su misura, come un piano di vetro.

Classificare e raccogliere documenti e materiale: mensole e contenitori aiuteranno a tenere in ordine, lasciando colore e ariosità al nostro spazio di lavoro.

Sfruttare le pareti e gli spazi verticali: perché non usare una bacheca originale (come questa in polistirolo e carta adesiva facile da realizzare anche DIY) o mollette di metallo per appendere foto, appunti e qualsiasi cosa possa esserci d’ispirazione nel lavoro.
Bellissima idea dipingere la parete attorno alla scrivania con vernice da lavagna: il muro si trasformerà in un block notes creativo e originale.



Usare la luce: l’illuminazione è fondamentale per non affaticare la vista e rendere il lavoro sereno. Meglio sfruttare la luce naturale, posizionando la scrivania vicino a una finestra.


Infine, valorizzare lo spazio: uno dei vantaggi di un ufficio in casa è che questo può rispecchiarci in pieno, quindi via libera a elementi personali e colori che possano ispirare e dare energia.



