Mukou Leimondo Nursery School: l’architettura è un gioco in Giappone
A Kyoto si gioca sul tetti
Siamo in Giappone, a Kyoto.
E qui i bambini giocano in un fantastico playground costellato di casette di legno. Il nascondino è perfetto.
![Mukou Leimondo Nursery School](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/main_01_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
La dimensione di questi elementi è a misura di bambino che diventa abitante e protagonista di una città parallela, verde e sicura.
Questo gioco plastico di costruzioni lignee è un tetto giardino e funge anche da pozzi di luce per la scuola sottostante.
![Archivision Hirotani Studio](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/main_03_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Progettata dagli architetti giapponesi Archivision Hirotani Studio, la Scuola dell’Infanzia Mukou Leimondo ospita coloratissime aule con soffitti a doppia altezza.
![I colori caratterizzano spazi e funzioni](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/main_05_1_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Gli architetti hanno regalato all’edificio il nome di “casa della luce” per il fascino della luce zenitale che penetra attraverso i camini lignei, oltre alle classiche aperture in facciata.
![La casa della luce](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/interia-view12-bearbeitet_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Gli spazi e gli arredi interni sono pensati in forme di gioco, pur conservando la linea “giappo”, elegante e minimale.
Una parete è disegnata in forma archetipica di casa, con tetto spiovente, a rafforzare il senso di piccola comunità.
![L'archetipo casa](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/interia-view8-bearbeitet-1_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Una sedia, montata sul soffitto di una delle sale giochi, incoraggia, alla Mary Poppins, a prendere in considerazione l’intero spazio come attivo e funzionante.
![Sedia a soffitto](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/interia-view14-bearbeitet_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
È comunque la luce la vera protagonista ludica del progetto.
I bambini riescono a percepire i cambiamenti di queste luci, le inseguono giocando con quella che è la percezione inconscia del passare del tempo.
![Il gioco della luce](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/10/28/dezeen_leimondo-nursery-school-by-archivision-hirotani-studio_23_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Mukou Leimondo Nursery School è una delle numerose scuole che negli ultimi anni, sono state progettate con un parco giochi sul tetto, scelta in realtà motivata dall’eccessivo consumo del suolo e quindi dalla mancanza di spazio a quota zero.