Originalità ed eleganza nei gioielli in argilla polimerica di ClayArt
I gioielli in pasta polimerica di Clayart sono un esempio di qualità

L’argilla polimerica (dall’inglese polymer clay), anche detta fimo, cernit, premo, katoclay quando questi ultimi nient’altro sono che i marchi che ne commercializzano i “panetti”, ha ormai letteralmente conquistato il mondo delle creative produttrici di bijoux per la sua resistenza e facilità di utilizzo nonché per le possibilità che offre di dare libero sfogo alla fantasia.
D’altronde il materiale si presta per definizione alla realizzazione di vari design e le gamme di colori sono pressoché infinite: si va dai colori basic a quelli perlati, traslucenti, metallizzati, glitterati, marmorizzati, luminescenti e le varie tinte possono essere mescolate tra loro.
In mezzo a cotanta varietà c’è chi riesce ad emergere. Ne è un esempio ClayArt di Rossella Puoti, le cui creazioni, pezzi unici che si possono acquistare anche online, si distinguono per l’originalità e la qualità dei manufatti, tanto da meritarsi un’esposizione anche al MAGMA,il Museo Internazionale di Arte Contemporanea di Caserta.



