Come riciclare le vecchie sedie di plastica
Qualche idea simpatica per riutilizzare e ammodernare le vecchie sedie di plastica.
Se avete una vecchia sedia di plastica che si è tutta rovinata, non buttatela. A me di solito capita che si rompano le gambe della sedia, quindi per forza devo buttarle, ma se quelle sono salde e il problema è solo il colore esterno che ha ceduto, ecco che ci sono alcune idee originali per provare a riciclarle. Potreste per esempio decoupagiarle con carte dei vostri colori preferiti, ma in questo modo ricordatevi che non potranno più essere lasciate in giardino altrimenti l’acqua piovana rovinerà il nuovo rivestimento.
- Altalena fatta con una sedia di plastica
- Decoupage sedia di plastica
- Sedia di plastica usata come fioriera
- Decora lo schienale della vecchia sedia di plastica
- Sedie di plastica rivestite
Un’alternativa potrebbe essere quella di decorarle con cuscini, rivestirle di stoffa o inserire fili e sciarpe colorate sullo schienale (di solito queste sedie hanno lo schienale fessurato): anche in questo caso conviene poi tenerle in casa.
[inline-related id=”183386″]
Se ritagliate le gambe e con un trapano fate dei buchi sullo schienale, potete sempre trasformarla in un’altalena fai da te: una corda robusta, un albero con rami solidi a cui appenderla ed è fatta (sconsiglierei di appenderla al telaio delle porte, il rischio di crolli è sempre presente).
Dipingendola con colori da esterno, adatti a resistere alle intemperie, potreste anche trasformarla in un ripiano per i vasi di fiori.
Foto: Wikimedia – Instagram – Instagram – Instagram – Instagram – Flickr