Come si riconoscono le perle vere? I segnali per distinguerle da quelle false
Tutte le regole per riconoscere le perle vere senza sbagliare o farsi imbrogliare
Collane dal gusto classico, bracciali tennis e ciondoli esotici: le perle sono proprio un prezioso dal tocco romantico e mai banale ma come riconoscere le perle vere?

Le stesse perle vere possono essere estratte dalle ostriche in cui si sono originate spontaneamente e quindi naturali oppure coltivate se provengono da ostriche di allevamento. Ovviamente le perle naturali sono molto più rare e quindi anche più costose delle perle coltivate. Invece Le perle false sono quelle classiche perline utilizzate nella bigiotteria e il loro valore, inutile dirlo, è bassissimo.
Come riconoscere le perle vere
La prima cosa da chiarire è che riconoscere le perle vere e le perle naturali da quelle d’allevamento non è semplice e spesso la cosa migliore da fare è andare da un gioielliere esperto o comprare un prezioso di un brand noto con tanto di certificato che indica la qualità delle perle.

Esistono diversi modi per capire se si ha tra le mani una perla autentica, uno di questi è quello dei denti. Si devono prendere le perle e strofinarle in modo delicato sui denti: se senti qualcosa di rugoso molto probabilmente hai in bocca una perla vera, mentre se la pallina scorre liscia allora potresti avere una perlina di plastica o vetro. State molto attente a non morderle e a non sporcarle con i denti sporchi.

Strofinare le perle tra di loro
Le perle vere sono ricoperte esternamente da madreperla prodotta dal mollusco all’interno dell’ostrica ed è questa a donare quella magica brillantezza e lucidità alla perla. Inoltre la madreperla determina alcune piccole imperfezioni che danno vita ad una superficie non omogenea, granulosa. Proprio per questo motivo se prendi due perle vere e le strofini tra di loro non scorreranno tanto facilmente.

Se avverti attrito tra le perle è più probabile siano vere. Se invece non senti alcun attrito e ti ritrovi delle perle lisce allora potresti avere tra le mani delle perle false. Di solito queste ultime sono infatti rifinite con una sorta di copertura liscia e proprio per questo si muovono l’una contro l’altra senza problemi.