I 5 errori che rovinano i rapporti famigliari

Impariamo a riconoscerli, per non farli più!

 

I rapporti famigliari non sono semplici da gestire. Se, come si dice, i tuoi amici te li scegli tu, non altrettanto possiamo fare con i nostri parenti: se ci sono famiglie che vanno d’amore e d’accordo, con rapporti idilliaci, quasi da film, ecco che in altre famiglie, invece, le cose non vanno altrettanto bene. I problemi sono all’ordine del giorno e risolverli non è facile, anche perché le variabili in campo sono davvero molte. Ma quali sono gli errori che si commettono e che mettono a dura prova le nostre famiglie?

Impariamo ad accettarci

Impariamo ad accettarci

1. Criticare e insultare

Criticare di continuo quello che fanno le persone che ci vivono accanto non fa bene a nessuno. La famiglia dovrebbe essere di aiuto, di incoraggiamento e di supporto, mentre critiche, parole negative e addirittura insulti possono mettere a rischio i rapporti.

2. Gossip

Lasciamo i pettegolezzi alle riviste di cronaca rosa ed eliminiamoli dalle nostre famiglie. Fare gossip sui nostri parenti, non fa bene, ci divide, ci fa litigare: se abbiamo qualche problema con qualche nostro parente, meglio parlarne con lui piuttosto che spifferare tutto ad altri…

3. Bugie

Le bugie hanno le gambe corte, recita un vecchio proverbio. E non fanno bene ai nostri rapporti famigliari: non dovrebbero esserci menzogne in famiglia, cose non dette, verità alterate, perché non fanno bene.

4. Non accettare le differenze

A questo mondo non siamo tutti uguali e per fortuna, aggiungerei. Non accettare le differenze è un ostacolo a un buon rapporto famigliare: la famiglia dovrebbe sempre includere, non escludere, dovrebbe accogliere, non allontanare.

5. Non perdonare e non chiedere scusa

Ai bambini insegniamo che è sempre bene perdonare e chiedere scusa, ma poi quando diventiamo grandi ce ne dimentichiamo. E soprattutto in famiglia siamo restii a farlo: dovremmo ascoltare di più quello che insegniamo ai bambini e metterlo in pratica!