Matrimonio sulla neve: ecco come organizzarlo
La nuova tendenza wedding è il matrimonio sulla neve. Vediamo insieme come organizzare un matrimonio invernale.
E’ ormai una tendenza affermata: non più solo sole e bel tempo per un matrimonio, ma anche neve e atmosfere di montagna. Ecco allora le linee guida e i consigli per organizzare un matrimonio sulla neve originale, e indimenticabile. La neve è lo sfondo migliore per creare una atmosfera da favola inusuale rispetto ai classici matrimoni. Se si associa questa neve a decori abbinati all’atmosfera luccicante il vostro matrimonio acquisterà sicuramente in magia.
Se poi quello che vi spaventa è la scelta dell’abito da sposa e la paura di dovervi limitare nei gusti, non preoccupatevi: anche qui le alternative all’ultima moda sono tantissime.
Matrimonio sulla neve: l’abito da sposa
- abito da sposa cappotto Dream Sposatelier
- abito da sposa cappotto sposamore.com
- abito da sposa Diva Line by YolanCris
- abito da sposa pantalone Zuhair Murad
- abito da sposa pantaloni nicole-spose
- abito da sposa Pronovias-2016
- Scialle in pelliccia per abito da sposa stylejump
- abito-con-giacca-in-pelliccia
- abito-da-sposa-con-pantaloni Carolina Herrera
Le ultime tendenze sposa 2017 mostrano molte alternative di abiti a maniche lunghe, ma anche con pantaloni o con applicazioni in pelliccia, ideali per un matrimonio sulla neve moderni e originali.
Sono ben accetti e anche proposti in chiavi originali o classiche cappotti lunghi o copri-spalle in pelliccia per i momenti all’aperto. Mentre gli abiti possono avere maniche lunghe in raso o in pizzo.
Per le scarpe ricordate di non scegliere scarpe in grado di farvi muovere anche in case di neve o pioggia.
Matrimonio sulla neve: la location
Le location in montagna più adatte a un matrimonio sono numerose: potete optare per un castello di montagna, o anche uno chalet o un rifugio… o più semplicemente un hotel di lusso.
Castelli di montagna per matrimoni
Tra i castelli di montagna per matrimonio è molto gettonato Castel Ivano in provincia di Trento: un edificio circondato da un bel parco dall’atmosfera fiabesca. Potreste comunque preferire il Castel Katzenzungen in provincia di Bolzano o, ancora a Trento, il Castel Pietra.
Chalet per matrimoni
![Matrimonio sulla neve Matrimonio sulla neve](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2016/12/Maso-del-Brenta-900x312.jpg)
Un’immagine del panorama innevato intorno al Maso del Brenta Credits: immagine tratta dal sito dello chalet masodelbrenta.it
Per gli amanti di atmosfere montane calde e tradizionali uno chalet di montagna privato può essere un’ottima soluzione. Sono molti gli chalet che offrono pacchetti matrimonio che possono offrire anche la celebrazione del rito direttamente in chiesette di montagna a due passi dallo chalet.
Due possibilità, tra le tante a disposizione, sono il Rifugio Serot in provincia di Trento o anche il Maso del Brenta a due passi da Madonna di Campiglio.
Hotel di montagna per matrimoni
Per chi cerca invece una via semplice di organizzazione del matrimonio si può scegliere l’opzione hotel che, in caso di matrimoni serali, può anche dare la possibilità di affittare camere per sposi e invitati… evitando il viaggio di ritorno notturno a casa.
Matrimonio sulla neve: allestimenti
Le decorazioni adatte a un matrimonio invernale sulla neve possono creare realmente una atmosfera magica. Fiori bianchi, cristalli, glitter, luci chiare e bianco… tanto bianco… sono la linea portante di una allestimento invernale.
- Addobbo chiesa bianco il colore principe dei matrimoni sulla neve
- Fiori secchi e candele e oro a ravvivare il bianco Credits fotorighi.it
- Non solo bianco ma anche un tocco di colore delicato per una atmosfera fiabesca Credits: fiordifiori.it
- credits serena Obert