Pulire lo smartphone nel modo giusto: ecco come
Forse non lo sai ma la superficie del tuo cellulare è davvero orrendamente sporca: ecco allora come pulire lo smartphone nel modo giusto
Tutte noi facciamo molto affidamento sui nostri smartphone, ma quando pensiamo a pulirlo pensiamo solo a cancellare i file inutili che abbiamo memorizzato. Invece il nostro telefono cellulare è fisicamente molto sporco: ecco perché è necessario sapere come pulire lo smartphone nel modo giusto.
Considera che farlo è necessario per la rimozione dei microbi e batteri che ricoprono il tuo telefono ogni giorno: pensa che quando tocchi il telefono, trasferisci i batteri da e verso le mani, il viso e ogni superficie toccata dal telefono cellulare. Ora pensa a tutti i posti dove lo hai usato. Un po’ schifoso, vero
Pulire lo smartphone nel modo giusto: cosa serve?
Il primo passo per pulire lo smartphone nel modo giusto è avere a portata di mano tutto il necessario. Ecco un elenco:
- Acqua distillata
- Alcol 70%
- Bomboletta spray
- Pezzuola in microfibra o panno privo di lanugine;
- Tamponi di cotone e stuzzicadenti di legno;
- Flacone spray da viaggio.
Queste sono le uniche cose che puoi usare per pulire il tuo smartphone. Ciò che invece non devi assolutamente usare sono detergenti specifici per finestre o per la casa, aria compressa, detergenti spray, solventi, candeggina, ammoniaca, polveri abrasive e perossido di idrogeno.
Ricordati anche di evitare eccessi di umidità durante la pulizia. La maggior parte degli schermi degli smartphone, in particolare le superfici vetrate degli smartphone, hanno un rivestimento oleorepellente che respinge gli oli dalle mani e dalle dita.
L’efficacia del rivestimento diminuirà nel tempo ma l’utilizzo di qualsiasi materiale abrasivo sul vetro accelererà la perdita di efficacia e grafferà la superficie in modo permanente.
Pulire lo smartphone nel modo giusto: passaggi
Bene! A questo punto sei pronta per scoprire quali sono i passaggi per pulire lo smartphone nel modo giusto. Ricordati che questo tipo di pulizia dovrebbero essere effettuata settimanalmente per mantenere un telefono relativamente privo di germi.
- Scollega il tuo telefono da auricolari o caricabatterie e spegnilo;
- Rimuovere la custodia;
- Metti nel flacone spray acqua distillata e alcol in parte uguale, dopodiché scuoti il flacone;
- Spruzzare leggermente il panno in microfibra con la miscela. Non spruzzare mai direttamente il telefono e ricorda di non bagnare eccessivamente il panno.
- Utilizzare il panno per pulire l’intero telefono, sia davanti che dietro;
- Se piccole aree come lo spazio intorno all’obiettivo della fotocamera, le porte di attacco o i pulsanti mostrano degli accumuli di sporco, usa lo stuzzicadenti e il bastoncino di cotone per rimuoverli delicatamente;
- Lasciare asciugare il telefono per almeno 15 minuti prima di reinserirlo in ogni caso.
Pulire lo smartphone nel modo giusto: mantenere la pulizia
Benissimo, ora il tuo smartphone è pulito, ma scommettiamo che ti chiedi… quanto durerà? Purtroppo non molto, ma ci sono degli accorgimenti che puoi prendere per evitare che si sporchi in maniera davvero disgustosa.
Per esempio, ricorda di pulire subito il tuo cellulare se entra in contatto con qualcosa che potrebbe causare macchie come trucco, inchiostro, tinta per capelli o cibi appiccicosi.
Poi, lavarti le mani più spesso e che ci sono tanti motivi per cui non dovresti mai usare lo smartphone in bagno, quindi evita di farlo.
Se puoi, utilizza un pellicola antimicrobica e antibatterica: ce ne sono di tutti i tipi e si trovano praticamente ovunque in rete. Poi, considera di investire in un piccolo disinfettante a luce ultravioletta: la luce ultravioletta uccide i batteri senza usare calore o umidità.
Infine… usa di meno il telefono. Ci sono tante cose che puoi fare se metti da parte il tuo smartphone: scoprile e goditele, ché la vita non è fatta per fissare (e toccare) sempre lo stesso schermo.