Come rinnovare una vecchia cintura
Tutorial passo passo per realizzare qualcosa di nuovo con un vecchio accessorio
Sta per arrivare di nuovo il momento del cambio degli armadi e, come ogni stagione, ci ritroviamo a fare il mucchio dei panni da dare in beneficenza e quelli invece da tenere.
Per il cambio degli armadi Carlotta vi aveva dato già qualche indicazioni qui, mentre sul cosa tenere per questa stagione, perché si sa, la moda è ciclica, Melania ce l’ha spiegato in questo articolo.
Oggi invece vorrei proporvi un piccolo tutorial per dare nuova vita ad un accessorio che non passerà mai di moda: la cintura.
Occorrente:
– 1 cintura di pelle (un po’ usata sarebbe meglio perché in questo modo la pelle si lavora meglio in quanto più morbida)
– 1 cutter (o taglierino molto affilato)
– 1 righello
Procedimento
1 step

Stendete la cintura sul piano di lavoro.
Con il righello suddividete la cintura in 3 strisce: la striscia di sinistra dovrà essere circa 1/4 della larghezza, quella centrale 1/2 e quella di destra di nuovo 1/4.
Solo dopo aver preso bene le misure procedete al taglio partendo dalla fibia (ricordatevi il detto “100 misure 1 taglio solo!”), la pelle si taglia ripassando più volte sull’incisione, quindi non preoccupatevi se inizialmente le strisce non si separeranno subito.
2 step

Fate un cappio passando con la striscia di sinistra sopra quella centrale (figura a), poi fate un altro cappio passando la striscia di destra sopra quella di sinistra e sotto quella centrale (figura b) infine terminate stringendo il tutto (figura c).
3 step

Avvolgere la striscia di destra sopra quella centrale (figura a), poi avvolgete la striscia di sinistra sopra quella di destra, sotto la centrale e poi tra quella più a destra e la striscia centrale (figura b ), terminate stringendo (figura c).
4 step

Ripetere lo step 2.
5 step

Ripetere il passaggio 3. Continuare ripetendo i punti 2 e 3 alternando la striscia di partenza fino a quando la striscia di sinistra o destra termineranno ottenendo così una trama molto fitta. Girare la cintura sottosopra.
6 step

Prendete la striscia di sinistra e infilatela sotto la metà della cinta intrecciata per bloccare la tessitura ottenuta. Procedere allo stesso modo con la striscia di destra.
7 step

Se la cintura risulta essere troppo lunga, fate un nuovo foro e tagliate l’eccedenza.
Risultato finale

Via makezine.com