Vintage, la moda che vive due volte.
17esima edizione della Fiera del Vintage di Forlì
Articolo scritto da Francesca del blog Mylovelyworld.
Nei giorni 13-14-15 Marzo 2015 si è svolta a Forlì la 17esima edizione del salone mercato “Vintage, la moda vive due volte”.

Partecipare a questo evento significa essere letteralmente catapultati nel passato e infatti attraverso capi di abbigliamento unici, scarpe, borse ma anche profumi, libri e pezzi di design viene raccontato il periodo che va dagli anni ’20 agli anni ’80.
All’entrata la mostra “London Colling Vintage”, a cura di Post Post, che racconta come la musica e la moda sono stati uno strumento di comunicazione per le nuove generazioni che attraverso lo stile esprimevano ideali e principi.


Subito a seguire la fiera vera e propria con un susseguirsi di particolarissimi stand e per finire lo spazio America Graffiti Revue allestito come un vero e proprio ristorante della catena, il tutto accompagnato da lezioni di ballo gratuite e l’esclusivo live music show di Laura B per assicurare ai visitatori un vero tuffo nel sound del dopoguerra e della musica afroamericana.





Tra le chicche da segnalare, oltre al famosissimo stand A.N.G.E.L.O., leader nel settore vintage in Italia con i suoi capi accuratamente selezionati e di altissima qualità, 3 gli stand che hanno catturato la mia attenzione.
Ricicli Design

L’ecodesigner Giulia Meloncelli ha fatto del riciclo il motore delle sue creazioni: orologi da camera con palle da biliardo, attaccapanni con vecchie aste di calcini malconci, borse realizzate con maniche di vecchie giacche da uomo e ciabatte realizzate con tasche di jeans; insomma una creatività da lasciar senza parole.
Tartan Vintage

Nasce per diffondere tra le nuove generazioni la tradizione inglese con il suo stile unico, elegante e stravagante allo stesso tempo, per un outfit che non passa inosservato. A farla da padroni la stampa tartan e i papillon in tantissimi colori e fantasie.
Spazio14 Handbag

Con le sue borse realizzate in pvc di recupero dalla fabbricazione di battelli e pneumatici e cinture di sicurezza di auto in disuso, offre un prodotto artigianale unico nel suo genere, completamente Made in Italy e in pochi pezzi per ogni colore.
L’evento ha confermato il suo successo: e allora soddisfatti non ci resta che aspettare la prossima edizione.