Maltempo in Italia, è allerta nella giornata di lunedì 3 febbraio: l’annuncio della Protezione Civile

Allerta meteo gialla per il 3 febbraio 2025: piogge intense e temporali previsti in diverse regioni del sud Italia, con stabilità atmosferica attesa nel nord e nel centro del paese

La situazione meteorologica per la giornata di lunedì 3 febbraio 2025 si preannuncia complessa, con la Protezione Civile che ha emesso un bollettino di allerta meteo per diverse regioni italiane. Le previsioni indicano l’arrivo di una perturbazione che porterà maltempo, con piogge intense e possibili temporali, in particolare nelle zone meridionali e sulle Isole. L’attenzione è rivolta alle misure di sicurezza e ai potenziali disagi che potrebbero derivare da queste condizioni climatiche avverse.

La perturbazione attualmente in atto è accompagnata da un vortice ciclonico che sta già influenzando il sud Italia e parte del Centro. Le piogge saranno più intense nelle regioni meridionali e sulle Isole maggiori, dove il maltempo si protrarrà anche nella giornata di domani. Tuttavia, si prevede che il maltempo inizi a attenuarsi progressivamente, con lo spostamento della perturbazione verso la Grecia. In altre aree del Paese, si assisterà a un miglioramento delle condizioni atmosferiche grazie all’espansione dell’alta pressione proveniente dall’Europa centro-occidentale, che porterà stabilità atmosferica al Nord e progressivamente anche al Centro-Sud.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Il bollettino di allerta meteo emesso per lunedì 3 febbraio 2025 evidenzia diverse regioni a rischio. In particolare, è stata dichiarata ordinaria criticità per rischio idraulico con allerta gialla per le seguenti aree:

Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale.
Sardegna: Gallura, Bacini Flumendosa – Flumineddu, Campidano, Iglesiente.
Ordinaria criticità per rischio temporali con allerta gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Sicilia, comprendendo bacini specifici e zone vulnerabili a rovesci e temporali.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico, sempre con allerta gialla, per Abruzzo, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia, evidenziando la necessità di monitoraggio e precauzioni.

Meteo, le previsioni per domani 3 febbraio

Per domani, le previsioni indicano un tempo prevalentemente stabile e soleggiato nelle regioni del Nord, in Toscana, Umbria e alto Lazio. Tuttavia, si prevedono anche banchi di nebbia nelle ore notturne e al primo mattino sulla Val Padana centrale. Il resto del Paese, invece, sarà caratterizzato da un cielo nuvoloso con piogge sparse e possibili rovesci e temporali. Le precipitazioni sono destinate a esaurirsi nel corso della giornata, a partire dalle regioni centrali adriatiche e dal medio-basso Lazio nel pomeriggio, con un miglioramento che si estenderà anche alle altre zone in serata, eccetto per qualche residuo fenomeno sull’estremo Sud. La quota neve è prevista attorno ai 1400-1500 metri sull’Appennino centrale. Le temperature minime subiranno una diminuzione al Nord, mentre le massime non subiranno variazioni significative.