Maltempo in Italia, previsti piogge, nevicate e venti forti nella giornata di domenica 12 gennaio: a rischio queste Regioni
Il maltempo colpirà l'Italia con precipitazioni intense, nevicate e vento forte. Allerta arancione in Calabria e gialla in altre sei regioni per il 12 gennaio
Il maltempo si prepara a colpire nuovamente l’Italia, con un’area depressionaria in avvicinamento che porterà piogge, nevicate e venti forti, in particolare nelle regioni meridionali. A tale proposito, la Protezione Civile ha emesso avvisi di allerta che riguardano diverse regioni, evidenziando la necessità di prestare attenzione alle condizioni climatiche avverse attese per domenica 12 gennaio.
Previsioni meteo per domenica 12 gennaio
Il maltempo si intensificherà, con precipitazioni che varieranno da sparse a diffuse, caratterizzate da rovesci e temporali sulle aree tirreniche meridionali. Le nevicate sono previste a quote superiori ai 500-700 metri, in particolare sulla Basilicata e in estensione alla Calabria. Le condizioni meteo saranno accompagnate da forti venti da nord e un significativo calo delle temperature. La Protezione Civile ha quindi emesso un avviso di condizioni meteo avverse, evidenziando che i fenomeni potrebbero includere rovesci di forte intensità e attività elettrica.
Per la giornata di domani, è stata valutata un’allerta arancione per il versante tirrenico della Calabria e un’allerta gialla per le restanti aree della Calabria e per altre cinque regioni: Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia. Le autorità raccomandano ai cittadini di adottare precauzioni e di seguire gli aggiornamenti meteo, in particolare nelle zone più colpite dalle avverse condizioni atmosferiche.
Allerta meteo arancione in Calabria
Secondo il bollettino della Protezione Civile calabrese, le condizioni meteo nella regione subiranno un notevole peggioramento. Sono previsti venti forti, soprattutto lungo le coste, e piogge intense. I dettagli del bollettino indicano una moderata criticità per rischio idraulico e idrogeologico, con allerta arancione sulle seguenti aree: versante Tirrenico Settentrionale, Centro-settentrionale e Centro-meridionale. Le autorità locali raccomandano di prestare attenzione ai possibili problemi legati a allagamenti e frane.
Situazione meteo nelle altre regioni
Oltre alla Calabria, il maltempo interesserà anche altre sei regioni, dove è stata emessa l’allerta gialla. In Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Sicilia, si prevede un’ordinaria criticità per rischio idraulico e temporali. Le zone specifiche comprendono il versante Jonico e Tirrenico della Calabria, oltre a diverse aree delle altre regioni menzionate. Si raccomanda cautela soprattutto nelle aree costiere e montane, dove le condizioni meteorologiche potrebbero portare a situazioni di rischio.
Previsioni meteorologiche dettagliate
Per domenica 12 gennaio, si prevede un cielo sereno al Nord e in Toscana, con ampie schiarite in Umbria, Lazio e Sardegna. Tuttavia, al Sud e in Sicilia, si prevede un cielo prevalentemente nuvoloso con precipitazioni diffuse e localmente intense. Le nevicate abbondanti sono attese sui rilievi, con accumuli significativi che potrebbero scendere fino a quote di 500-600 metri in Campania e Basilicata, e intorno ai 1000 metri in Calabria.
Il calo delle temperature sarà evidente, soprattutto nelle regioni del Centro-Sud, dove si possono registrare variazioni significative rispetto ai giorni precedenti. Le autorità meteorologiche continueranno a monitorare la situazione e forniranno aggiornamenti regolari per garantire la sicurezza dei cittadini.