Maltempo in Italia, scatta allerta gialla per temporali il 10 febbraio: ecco le zone più a rischio

La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico in Sicilia per domani, 10 febbraio, a causa di una perturbazione in corso sull'Isola.

Il bollettino della Protezione Civile segnala un nuovo allerta meteo gialla per domani, 10 febbraio, in Sicilia, a causa di temporali e rischio idrogeologico. In un contesto di maltempo, le previsioni indicano ulteriori problematiche per alcune aree, nonostante un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche nel resto d’Italia.

perturbazione in tre regioni
maltempo in tre regioni

Allerta meteo gialla per domani in Sicilia

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo gialla per la giornata di domani, 10 febbraio, in Sicilia. Questa decisione è stata presa in seguito a una perturbazione meteorologica che sta interessando l’Isola e lo Stretto di Messina, portando piogge diffuse e temporali. Oggi pomeriggio, è già scattata un’allerta arancione in Sicilia, insieme a un’allerta gialla per la Calabria meridionale. Si prevede che gli effetti di questa perturbazione si estendano fino all’inizio della prossima settimana, con ulteriori piogge attese sui settori orientali dell’Isola. La Protezione Civile ha valutato quindi la necessità di un’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico, che si applicherà a diversi bacini e versanti della Sicilia. Solo in serata si prevede un miglioramento, con il passaggio della perturbazione verso le coste africane.

Le aree specifiche a rischio includono il Sud-Orientale, il versante ionico, il Nord-Orientale e il versante tirrenico, oltre alle isole Eolie e al bacino del Fiume Simeto. Le allerte meteo di domani sono state suddivise in due categorie principali: una per rischio temporali e l’altra per rischio idrogeologico. In entrambe le categorie, le aree interessate rimangono le stesse, evidenziando una potenziale criticità per la popolazione e le infrastrutture.

Le previsioni meteo per domani 10 febbraio

Secondo le previsioni meteo per domani, 10 febbraio, si attende una copertura nuvolosa su gran parte del nord Italia, con possibili deboli piogge che interesseranno in particolare Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Nelle aree alpine, si prevedono nevicate in quota, mentre il centro Italia dovrebbe mantenere condizioni di tempo più asciutto, ad eccezione di Toscana e Sardegna, dove non si escludono fenomeni di instabilità. Al sud, invece, il maltempo persisterà, con nubi attese sopra la Calabria ionica e la Sicilia, dove si verificheranno ancora rovesci e temporali isolati. Questi fenomeni tenderanno ad attenuarsi solo nel tardo pomeriggio, consentendo un miglioramento delle condizioni atmosferiche.

È importante che la popolazione rimanga informata e segua le indicazioni delle autorità competenti, specialmente in un momento di instabilità meteorologica. Le previsioni suggeriscono di prestare attenzione alle eventuali comunicazioni da parte della Protezione Civile e di adottare le necessarie precauzioni in caso di maltempo.