“Altri tre allievi al serale, ma c’è un colpo di scena” Amici di Maria De Filippi, tutte le anticipazioni di domenica
Tre nuovi allievi, Francesco, Chiara e Nicolò, accedono alla fase serale di Amici mentre diversi partecipanti sono assenti per infortuni o impegni. Le classifiche di canto e ballo sono aggiornate.
Il talent show “Amici di Maria De Filippi” si avvia verso la fase serale, con nuovi sviluppi che arricchiscono il percorso degli allievi. Durante la registrazione avvenuta il 14 febbraio 2025, tre talentuosi concorrenti hanno conquistato il diritto di partecipare a questa fase cruciale del programma. I dettagli su quanto accaduto e le anticipazioni per la puntata in onda il 16 febbraio sono stati diffusi attraverso il profilo X Amici News e il sito Superguidatv.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/amici-maria-de-filippi-camicia-1.jpg)
Anticipazioni Amici, i tre artisti che hanno conquistato il serale
Francesco, Chiara e Nicolò sono i nuovi talenti che si sono assicurati un posto nella fase serale di “Amici”. La settimana precedente, Antonia e Alessia avevano già festeggiato il loro ingresso con la maglia d’oro. Durante la registrazione, non si sono esibiti ospiti musicali, mentre i giurati delle prove sono stati Fiorella Mannoia per il canto, Garrison e Rossella Brescia per il ballo.
Nicolò ha incantato la giuria con le sue performance, esibendosi in brani come “Hello”, “Sei nell’anima” e “2000 minuti”. Le sue esibizioni hanno convinto i professori, che gli hanno dato l’opportunità di continuare il suo percorso nel talent show. Anche Francesco e Chiara hanno ricevuto un riscontro positivo. Quest’ultima ha impressionato i giudici danzando in due occasioni con i tacchi, mostrando grande abilità e versatilità.
Al contrario, Chiamamifaro non ha ottenuto il risultato sperato, nonostante si sia esibita due volte. La decisione di Anna Pettinelli di non darle la maglia d’oro ha lasciato la giovane artista delusa, privandola della possibilità di continuare nella competizione.
Raffica di allievi assenti: i motivi
La registrazione ha visto diverse assenze tra gli allievi, complicando ulteriormente la situazione competitiva. Alessia non ha potuto partecipare a causa di impegni legati al Campionato. Anche Dandy, Jacopo e Daniele sono stati assenti, impediti da infortuni o malattie che hanno influenzato la loro partecipazione.
Questi eventi hanno avuto un impatto significativo sulle dinamiche del programma, poiché la presenza di tutti gli allievi è fondamentale per la competizione. Le assenze possono influenzare le classifiche e le strategie adottate dai concorrenti. La fase serale richiederà a tutti i partecipanti il massimo impegno, e ogni assenza rappresenta un’opportunità persa per dimostrare il proprio talento.
Amici, gara canto: la classifica
Con il termine delle sfide, la classifica della gara di canto ha acquisito un’importanza cruciale. La seguente lista riassume i risultati ottenuti dai concorrenti:
Chiamamifaro
Luk3
Senza Cri
Deddè
Mollenbeck
Vybes e Nicolò
TrigNO
Questa classifica riflette le performance recenti e rappresenta un indicatore chiave per valutare le probabilità di ciascun concorrente nella competizione. La pressione aumenterà ulteriormente nella fase serale, dove ogni esibizione sarà determinante per il futuro di ciascun artista.
Amici, gara di ballo: la classifica
La classifica della gara di ballo è la seguente:
Francesco
Raffaella
Chiara
Asia
Francesca
Antonio
Questi risultati mostrano le capacità e le performance degli allievi nel ballo. Ogni posizione rappresenta non solo il talento individuale, ma anche la crescita di ciascun artista all’interno della competizione. Con l’avvicinarsi della fase serale, la rivalità tra i concorrenti diventa sempre più intensa.
Curiosità, liti e gossip
Le dinamiche tra i giudici hanno aggiunto un ulteriore elemento di interesse alla registrazione. Anna Pettinelli e Rudy Zerbi hanno avuto uno scontro riguardo alle valutazioni di Luk3 e Chiamamifaro. Rudy, scherzando con Lorella Cuccarini, ha messo in dubbio la capacità di Anna di giudicare, insinuando che la sua età potesse influenzare le sue decisioni. Questo scambio di battute ha suscitato l’attenzione del pubblico, rivelando le tensioni sottostanti nel processo di selezione.
Inoltre, Francesca ha lasciato un segno profondo durante la sua esibizione di “Hallelujah”, facendo commuovere Deborah Lettieri e suscitando emozioni in Rossella Brescia. Tuttavia, Garrison ha notato che non c’è stato un momento culminante che potesse essere definito ‘Hallelujah’ nella sua performance, evidenziando le sfide che ogni artista deve affrontare nel tentativo di eccellere.
Questi eventi non solo delineano le sfide artistiche all’interno del talent show, ma anche le relazioni tra concorrenti e giudici, rendendo ogni puntata un mix di talento, competizione e intrighi.