Come sta Nanni Moretti dopo l’infarto

Nanni Moretti, colpito da un infarto, è stato operato d'urgenza e ricoverato in terapia intensiva. Le sue condizioni sono stabili, ma la prognosi resta riservata.

Nanni Moretti, noto regista e attore italiano, ha subito un infarto il 2 aprile durante il pomeriggio. Subito dopo l’incidente, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’Ospedale San Camillo di Roma, dove i medici hanno eseguito un intervento chirurgico necessario. Attualmente, le sue condizioni sono stabili, ma la prognosi rimane riservata, con un bollettino medico previsto per la giornata successiva.

Il secondo infarto in pochi mesi

Moretti, che è anche fondatore e gestore del Cinema Nuovo Sacher, avrebbe dovuto presenziare alla proiezione del film “L’attachement” di Carine Tardieu, parte del Festival del Cinema Francese. La sua assenza ha suscitato ansia tra il pubblico, che ha ricevuto la notizia del suo malore durante l’evento. La regista Alice Rohrwacher, insignita di un premio nel corso della serata, ha voluto manifestare la sua solidarietà, dichiarando: “Volevo esprimere il pensiero di noi tutti di calda vicinanza a Nanni Moretti.” Non è la prima volta che il regista affronta problemi di salute. Infatti, il 1° ottobre 2024, aveva già subito un infarto alla vigilia della presentazione del film “Vittoria” a Napoli. In quell’occasione, era riuscito a tranquillizzare i suoi fan attraverso un videomessaggio, affermando di non stare bene ma promettendo un presto ritorno. Dopo pochi giorni, era riapparso in pubblico per una proiezione al Nuovo Sacher.

Oltre ai problemi cardiaci, Nanni Moretti ha dovuto affrontare anche due tumori nella sua vita. Tra il 1990 e il 1991, ha combattuto e superato un linfoma di Hodgkin. Nel 2017, ha rivelato di aver dovuto affrontare un secondo tumore, curato con radioterapia. La sua resilienza è stata evidente in ogni fase della sua battaglia contro la malattia, portandolo a continuare la sua carriera di successo nel mondo del cinema.

Una vita dedicata al cinema

Fino a poche ore prima del malore, Nanni Moretti sembrava essere in ottima forma, con un’agenda colma di impegni. Solo dieci giorni prima, era stato celebrato al Bif&st di Bari, dove ha ricevuto un premio e ha partecipato a una retrospettiva dedicata alla sua carriera. Inoltre, a fine marzo, aveva preso parte al Festival di Busto Arsizio. Solo lunedì scorso, aveva presentato “Gioventù romantica” di Jia Zhangke in una serata sold-out al Nuovo Sacher, interagendo con il regista cinese e l’attrice Paola Cortellesi. Il suo ultimo lavoro, “Il Sol dell’Avvenire”, uscito nel 2023, è un’analisi profonda del passato e del mondo del cinema, con Silvio Orlando nel ruolo principale. La vita di Moretti è stata un’incessante dedica all’arte cinematografica, contribuendo in modo significativo alla cultura italiana.