“È morta a soli 20 anni” la drammatica confessione di Orietta Berti

Orietta Berti si emoziona in TV rivedendo un video dei figli da piccoli e ricorda la nipote scomparsa, mentre celebra la gioia delle sue nuove nipotine.

Orietta Berti, celebre cantante italiana, ha fatto il suo debutto a Verissimo insieme ai figli Omar e Otis, condividendo momenti intimi della loro vita familiare. Durante l’intervista condotta da Silvia Toffanin, è stato trasmesso un video che ritraeva i figli da piccoli insieme a una nipotina acquisita, anch’essa di nome Orietta. Questo filmato ha suscitato emozioni profonde in Berti, la quale ha fatto riferimento alla nipote con affetto e nostalgia, evidenziando l’importanza della famiglia nella sua vita. La sua testimonianza ha rivelato un lato vulnerabile della cantante, nota per la sua carriera musicale e il suo carisma.

Le emozioni di Orietta Berti

Orietta Berti ha condiviso il suo profondo legame con la nipote, che purtroppo è scomparsa a soli 20 anni a causa di un tumore al pancreas, diagnosticato quando la giovane aveva solo 17 anni. Durante l’intervista, la cantante ha affermato: «Non c’è giorno che non parliamo di lei. La vita è così, ti dà tante gioie, ma anche tanti dolori». La visione del video ha riaperto in lei ricordi intensi, portandola a esprimere la sua commozione. La conduttrice Silvia Toffanin, colpita dalla fragilità del momento, si è avvicinata per consolarla, sottolineando che non aveva mai visto Berti in lacrime. La cantante ha rivelato di aver rimosso dalla sua vita gli oggetti che le ricordavano la nipote, mantenendo solo alcune fotografie. Questo gesto evidenzia il modo in cui la famiglia affronta il lutto, cercando di preservare la memoria della giovane.

Il ruolo di nonna di Orietta

Orietta Berti ha parlato con gioia delle sue nipotine, Olivia e Ottavia, figlie del suo secondogenito Otis. La gioia che provano quando sono in visita da lei è palpabile, come ha descritto: «Sono bellissime le mie nipotine e quando vengono da me riempiono la casa di gioia». Tuttavia, non ha mancato di notare anche i momenti di vivacità che accompagnano le bambine, affermando con un sorriso che i suoi gattini tendono a nascondersi per il rumore che fanno. Anche Otis ha condiviso la sua esperienza di padre, riflettendo sull’importanza degli insegnamenti ricevuti dai genitori. Ha affermato che ora, con il ruolo di papà, riesce a comprendere meglio le scelte fatte da Berti e da suo padre, rivedendo se stesso nei valori che sono stati trasmessi. Questo scambio intergenerazionale di esperienze evidenzia l’importanza dei legami familiari e delle tradizioni che si tramandano nel tempo.

La presenza di Orietta Berti a Verissimo ha offerto uno spaccato autentico della sua vita privata, evidenziando l’importanza della famiglia e il modo in cui affronta le gioie e i dolori. La sua storia continua a ispirare e a toccare il cuore di molti, rendendola un’icona non solo musicale ma anche umana.