È morta Roberta Flack

Roberta Flack, celebre cantante di "The First Time Ever I Saw Your Face" e "Killing Me Softly With His Song", è morta a 88 anni a causa di un arresto cardiaco, affetta da SLA.

Roberta Flack, celebre cantante americana, è deceduta il 24 febbraio 2025 all’età di 88 anni. È ricordata per la sua straordinaria carriera musicale e per i brani iconici che hanno segnato la storia della musica. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata al pubblico dalla sua manager, la quale ha rivelato che Flack era affetta da SLA, una malattia neurodegenerativa che le ha impedito di continuare a cantare. Si riporta che la causa del decesso sia stata un arresto cardiaco avvenuto durante il trasporto in ospedale.

La carriera di Roberta Flack

Roberta Flack nacque nel febbraio del 1937 e la sua carriera musicale decollò negli anni Settanta. Il brano “Killing Me Softly With His Song”, pubblicato nel 1973, rappresentò una svolta decisiva per la sua carriera, facendola diventare una delle voci più riconoscibili dell’epoca. Questo singolo non solo conquistò il pubblico, ma le valse anche un Grammy Award nel 1974 come miglior album e raggiunse la vetta della classifica Billboard Hot 100, rimanendo in prima posizione per cinque settimane consecutive.

Un altro dei suoi brani più celebri, “The First Time Ever I Saw Your Face”, divenne famoso anche grazie all’uso che ne fece Clint Eastwood nel suo film “Brivido nella notte”. Questo pezzo le portò ulteriore successo e, nel 1973, Flack vinse nuovamente un Grammy Award, questa volta come canzone dell’anno. L’abilità di Flack nel trasmettere emozioni attraverso la sua musica e la sua voce unica hanno contribuito a rendere le sue canzoni dei classici intramontabili.

Nel corso della sua carriera, Roberta Flack ha pubblicato numerosi album e brani di successo, tra cui “Feel Like Makin’ Love”. La sua versatilità e il suo talento l’hanno portata a collaborare con artisti di spicco, tra cui Bob Dylan. Flack partecipò alla celebre tournè “Rolling Thunder Revue” nel 1975, la quale fu documentata nel film “Renaldo and Clara”, scritto e diretto dallo stesso Dylan. In questo film, Flack interpretò il ruolo di una cantante ospite, dimostrando la sua capacità di eccellere anche al di fuori del contesto musicale tradizionale.