Francesca Michielien è giovanissima, ma ha già avuto una bruttissima malattia: cos’è successo alla cantante
Francesca Michielin partecipa a Sanremo 2025 nonostante un infortunio alla caviglia e un recente intervento di nefrectomia, esprimendo la sua forza attraverso la musica e il brano 'Fango in Paradiso'.
Francesca Michielin si trova ad affrontare una sfida complessa durante il Festival di Sanremo 2025. Dopo una caduta che le ha causato un infortunio alla caviglia, la cantante si è presentata sul palco dell’Ariston in condizioni non ottimali. Nonostante l’assenza prolungata dall’evento, l’affetto del pubblico nei suoi confronti rimane costante. La situazione si complica ulteriormente considerando che nel 2023 ha subito un intervento di nefrectomia, un’operazione chirurgica per l’asportazione di un rene.

Francesca partecipa alla manifestazione con il brano ‘Fango in Paradiso’. Con un tocco di ironia, ha rivelato che il suo rene, oggetto di fastidi nel corso degli anni, ha sempre avuto una sorte sfortunata. La decisione di sottoporsi all’intervento chirurgico è stata motivata dal desiderio di migliorare la propria salute e ritornare a una vita quotidiana dedicata alla musica, la sua vera passione.
Malattia Francesca Michielin e l’asportazione del rene: “Ora sono più forte di prima”
Il percorso di recupero dopo un intervento chirurgico è spesso lungo e impegnativo. Per Francesca Michielin, questa esperienza ha rappresentato un’opportunità di rinascita. Ha dichiarato che il suo corpo è ora in una condizione migliore, nonostante la mancanza di un rene. Le motivazioni che hanno portato a questa decisione rimangono private, ma in generale, un intervento di nefrectomia viene eseguito per due motivi principali: la presenza di un tumore o l’inadeguatezza funzionale del rene stesso.
Nella seconda serata del Festival di Sanremo 2025, la cantante ha vissuto un momento di intensa emozione, visibile sia nel suo volto che nell’interpretazione del brano. Carlo Conti, conduttore della serata, ha cercato di gestire la situazione con tatto, consapevole della vulnerabilità umana che emerge in un contesto così competitivo. I partecipanti al Festival non sono solo artisti, ma persone che affrontano sfide personali e professionali, cercando di offrire al pubblico performance di alta qualità. Francesca ha espresso il desiderio di vivere l’esperienza del Festival senza preoccuparsi eccessivamente dell’aspetto esteriore, concentrandosi invece sulla musica e sulle emozioni che essa trasmette.