Gravissimo lutto nel cinema, l’amatissimo attore è morto: rivelate le cause della morte
L'attore Tony Roberts, noto per le sue collaborazioni con Woody Allen e il suo lungo percorso a Broadway, è deceduto a 85 anni per complicazioni legate a un tumore ai polmoni
L’attore statunitense Tony Roberts, noto per la sua abilità di caratterista e per la collaborazione con Woody Allen in numerosi progetti cinematografici e teatrali, è deceduto il 7 febbraio all’età di 85 anni nella sua residenza a Manhattan. La causa della morte sono state complicazioni legate a un tumore ai polmoni, come comunicato dalla figlia Nicole Burley al New York Times.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/8644603_08115332_ftg_ipa36843225-1.jpg)
Tony Roberts: biografia e primi anni
David Anthony Roberts, conosciuto come Tony Roberts, è nato il 22 ottobre 1939 a New York in una famiglia di origine ebraica. Suo padre, Ken Roberts, era un noto annunciatore radiotelevisivo. Roberts era anche cugino dell’attore Everett Sloane. Ha completato la sua formazione presso la High School of Music and Art di New York, prima di laurearsi alla Northwestern University. La sua carriera nel mondo dello spettacolo è iniziata subito dopo gli studi, con una forte inclinazione verso il teatro.
Roberts ha avuto un matrimonio con Jennifer Lyons dal 1969 al 1975, dal quale è nata la figlia Nicole, anche lei attrice. La sua carriera teatrale ha preso avvio in un periodo di grande fermento per il palcoscenico, caratterizzato da produzioni innovative e coinvolgenti.
La carriera teatrale e cinematografica
La carriera di Tony Roberts è stata caratterizzata da un’intensa attività teatrale, che si è protratta dal 1961 fino al 2009. Ha partecipato a ben 23 produzioni a Broadway, tra cui titoli iconici come “A piedi nudi nel parco”, “Sugar” e “Cabaret”. In particolare, nella commedia “A piedi nudi nel parco”, Roberts ha sostituito Robert Redford nella produzione originale diretta da Mike Nichols, segnando un importante traguardo nella sua carriera. La sua prima collaborazione con Woody Allen risale al 1966, con la commedia “Don’t Drink the Water”. Successivamente, ha interpretato Dick Christie in “Provaci ancora, Sam”, una commedia scritta e interpretata dallo stesso Allen, il quale ha contribuito a lanciare la carriera cinematografica di Roberts.
Roberts è stato candidato ai Tony Awards per la sua eccellente interpretazione, che ha poi ripetuto nel film omonimo del 1972. La sua presenza scenica e il suo stile hanno fatto di lui un perfetto contraltare per Allen, che spesso interpretava personaggi più introversi e nevrotici. La loro collaborazione ha continuato a prosperare con film come “Io e Annie” e “Hannah e le sue sorelle”, dove Roberts ha interpretato ruoli che mettevano in risalto la sua capacità di interpretare personaggi sicuri e carismatici.
Nel complesso, Tony Roberts ha collezionato un vasto repertorio di lavori, accreditato in 68 tra film e serie televisive. Tra le sue apparizioni cinematografiche più celebri si possono annoverare “Serpico”, “Il colpo della metropolitana” e “Amityville 3D”. Anche in ambito televisivo, ha avuto un ruolo significativo, con apparizioni in serie come “La signora in giallo” e “Law & Order”. La sua versatilità e il suo talento lo hanno reso un attore apprezzato sia sul palcoscenico che sul grande schermo.