Gravissimo lutto nel cinema, morto l’amatissimo attore: il triste annuncio

Richard Norton, attore e stuntman di fama, è scomparso a 75 anni, lasciando un'eredità nel cinema d'azione e nel mondo delle arti marziali, ricordato da leggende come Chuck Norris

Il mondo del cinema d’azione piange la perdita di Richard Norton, un protagonista indiscusso del genere, scomparso all’età di 75 anni il 28 marzo a Melbourne. La sua carriera, caratterizzata da straordinarie abilità nelle arti marziali e da un’adeguata esperienza come stuntman, lo ha visto affiancare alcune delle più grandi leggende del settore. Norton ha lasciato un’eredità duratura, contribuendo in modo significativo a film cult degli anni ’80 e ’90, consolidando il suo posto nella storia del cinema.

Il ricordo di Chuck Norris

Chuck Norris, celebre attore e artista marziale, ha espresso il suo profondo dolore per la scomparsa di Richard Norton attraverso un post sui social media. Norris ha descritto Norton come un caro amico e un fratello, sottolineando i meravigliosi ricordi condivisi durante la loro carriera. Ha evidenziato come la presenza di Norton non solo abbia migliorato le sue capacità di artista marziale, ma anche la sua crescita personale. Norris ha esortato i suoi follower a unirsi a lui nel pregare per Judy, moglie di Norton, e per la sua famiglia in questo momento difficile. L’affetto e la gratitudine di Norris per la vita e l’eredità di Norton testimoniano l’impatto che ha avuto non solo nel settore cinematografico, ma anche nella vita di coloro che lo conoscevano. Il messaggio di Norris si chiude con un toccante “Riposa in pace, Richard Norton”, evidenziando la profonda amicizia e ammirazione che lo legava all’attore scomparso.

Richard Norton, chi era

Richard Norton si è distinto non solo come attore, ma anche come maestro di judo e karate, costruendo una carriera che ha abbracciato vari aspetti del mondo dello spettacolo. Prima di affermarsi nel cinema, ha trascorso due decenni come guardia del corpo per alcune delle più grandi icone musicali, tra cui i Rolling Stones, David Bowie e Fleetwood Mac. Questa esperienza ha affinato le sue abilità e gli ha permesso di entrare nel mondo del cinema con una solida base nelle arti marziali.

Nel corso della sua carriera cinematografica, Norton si è cimentato anche nella coreografia dei combattimenti, contribuendo a produzioni di successo come “Walker Texas Ranger” e pellicole di grande impatto come “Mad Max: Fury Road”, “X-Men: Dark Phoenix” e “Suicide Squad”. Ha avuto il privilegio di allenare alcuni tra i più celebri attori di Hollywood, tra cui Scarlett Johansson e Charlize Theron, dimostrando così la sua versatilità e il suo valore nel settore. Il suo debutto come attore è avvenuto nel 1980 con “The Octagon”, dove ha interpretato un ninja, dando inizio a una carriera che lo ha visto lavorare anche a Hong Kong, dove ha collaborato con leggende come Jackie Chan e Cynthia Rothrock. Norton ha lasciato un segno indelebile nel panorama del cinema d’azione, grazie alla sua dedizione e al suo talento, che continueranno a ispirare nuove generazioni di artisti e appassionati.