“Ho deciso così” Olly prende una drastica decisione sulla sua partecipazione all’Eurovision: cosa succede ora
Olly, vincitore di Sanremo 2025, ospite di "Stasera c'è Cattelan", riflette sulla partecipazione a Eurovision e sul suo tour imminente, mentre discute il suo rapporto con Lucio Corsi
Il Festival di Sanremo 2025 ha visto la vittoria di Olly, che è stato accolto come primo ospite della nuova stagione di “Stasera c’è Cattelan…su Rai2”. Durante l’intervista, Olly ha condiviso le sue impressioni su Eurovision, sottolineando che, nonostante l’importanza dell’evento, ha già impegni programmati che potrebbero ostacolare la sua partecipazione.

Olly ospite di Stasera c’è Cattelan
Il cantautore Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo 2025, ha fatto il suo debutto nella nuova stagione del programma “Stasera c’è Cattelan…su Rai2”, che ha riaperto le sue porte al pubblico dopo l’esperienza di Alessandro Cattelan come conduttore del “Dopo Festival”. La trasmissione è ripresa nella notte tra il 18 e il 19 febbraio e ha subito attirato l’attenzione, grazie alla presenza di Olly, che ha visto il suo seguito su Instagram crescere rapidamente, passando da 300mila a oltre un milione di follower in pochi giorni. Durante l’intervista, ha espresso la sua sorpresa per l’improvviso successo e ha affermato: “Devo ancora capire cosa è successo, io sono una persona molto ironica e spero di far capire come sono. Non smetterò di essere me stesso”. Riguardo alla partecipazione a Eurovision, ha chiarito che ha delle date fissate in quel periodo, il che complica la sua decisione.
Considerazioni su Eurovision
In risposta a una domanda diretta di Cattelan riguardo alla sua partecipazione a Eurovision, Olly ha confermato di essere in una fase di valutazione. Ha spiegato che il suo tour, già programmato e sold out, coincide con le date dell’evento musicale europeo. Pur riconoscendo l’importanza e l’appeal di Eurovision, ha sottolineato che la sua priorità è il tour: “Con estremo rispetto so quanto è una cosa bella, importante e grande. Ma il problema è che ho delle date fissate in quel periodo”. Ha dichiarato di sentirsi orgoglioso di questa opportunità, ma la sua decisione finale dipenderà dalla compatibilità degli impegni già presi.
Umorismo e vittoria a Sanremo
Durante l’intervista, Olly ha fatto riferimento a un episodio che ha suscitato un certo clamore durante la finale del Festival di Sanremo: una battuta riguardo agli auricolari. La sua affermazione, “Questi li levo perché sennò…”, ha raccolto il consenso del pubblico e di Cattelan. Riguardo ai cambiamenti dopo la vittoria, Olly ha detto: “Sto cercando ancora di capire, ma non è cambiato granché, magari qualche giornalista sotto casa”. Ha anche evidenziato l’importanza dei suoi amici nella sua vita e carriera, affermando che essi lo aiutano a celebrare i suoi successi e a trovare la felicità nel suo lavoro. “Gli amici sono la mia fortuna. Ho sempre avuto un enorme problema a celebrare i miei risultati”, ha confessato, sottolineando il legame speciale che ha con loro.
Il rapporto con Lucio Corsi
Olly ha condiviso anche alcune riflessioni sul suo rapporto con Lucio Corsi, evidenziando la stima che nutre nei suoi confronti. Ha descritto Corsi come un artista talentuoso che, nonostante possa sembrare un outsider, ha alle spalle anni di esperienza nella scrittura e composizione musicale. “Lucio Corsi? Ci sentiamo. Sembra un outsider, ma in realtà sono anni che scrive, compone, fa musica. Ho sempre detto che lui sarebbe stata la sorpresa per il grande pubblico. Sono contento che stia andando tutto bene anche per lui”, ha dichiarato. Questa testimonianza mette in luce la solidarietà tra artisti e il supporto reciproco che caratterizza il mondo musicale.
La polemica sugli autori
Infine, Olly ha affrontato la questione relativa alle polemiche sugli autori durante il Festival di Sanremo. Ha commentato che, come in molte altre situazioni, ci sono state critiche, ma ha difeso il lavoro degli autori, descrivendoli come professionisti appassionati. “C’è stata questa polemica come altre mille polemiche, ma gli autori sono lavoratori. Ci mettono passione e ci mettono vita. È gente che ci mette energia emotiva. Perché bisogna criticare tutto?”, ha affermato, evidenziando la sua determinazione a rimanere positivo e concentrato sulla sua musica e sui suoi progetti futuri.