“Ho urlato nella notte e..” Eleonora Giorgi rompe il silenzio, l’attrice spiega perché ha deciso di farsi ricoverare in clinica
Eleonora Giorgi racconta la sua battaglia contro una grave malattia dopo un ricovero in clinica, condividendo le sue emozioni e il supporto della famiglia durante le terapie.
Eleonora Giorgi ha recentemente rilasciato un’intervista in cui condivide la sua esperienza dopo un ricovero in clinica. L’attrice ha parlato apertamente della sua battaglia contro la malattia e ha spiegato perché ha deciso di rendere pubblica la sua situazione, cercando di sensibilizzare il pubblico su temi legati alla salute e alla sofferenza.

Il ricovero e la lotta contro la malattia
Eleonora Giorgi ha affrontato una crisi tre settimane fa che ha portato al suo ricovero in una clinica a Roma. Durante un’intervista con il Corriere della Sera, ha descritto un momento difficile in cui si è sentita completamente sola, urlando di dolore nella sua casa. Ha dichiarato: “Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze”. Questo periodo di isolamento e sofferenza l’ha spinta a condividere la sua malattia con il pubblico, ritenendo che sia importante parlare apertamente di questi temi. La decisione di rendere pubblica la sua situazione non è stata presa alla leggera, ma con l’intenzione di dare voce a chi vive esperienze simili e di offrire un messaggio di speranza e resilienza. Giorgi ha inoltre evidenziato che il supporto della sua famiglia è fondamentale in questo momento difficile, ma ha anche sottolineato che ogni giorno rappresenta una sfida e un dono.
Le sfide quotidiane e il supporto familiare
Nel corso dell’intervista, Eleonora Giorgi ha rivelato di avere limitazioni fisiche significative, affermando: “Non riesco a fare più di dieci passi”. Ha parlato della sua attuale terapia del dolore, che include morfina e cortisone, e ha descritto la sua condizione di salute come fragile. Con la frase “mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile”, ha messo in evidenza la gravità della sua situazione. La notte è il momento più difficile per lei, ma ha trovato conforto nei ricordi dei suoi figli e nell’amore della sua famiglia. Eleonora ha spiegato come la consapevolezza della morte le ha permesso di riconsiderare la vita e di riflettere su esperienze passate, con un’intensità emotiva che non aveva mai provato prima. L’attrice ha anche parlato di come la sua vita artistica sia stata influenzata dalla malattia e del supporto ricevuto da colleghi come Bianca Balti, che le ha dedicato un pensiero durante il Festival di Sanremo.
La percezione di sé e la ricerca di un significato
Eleonora Giorgi ha descritto le sue giornate come caratterizzate da cicli di terapia che durano tutto il giorno, iniziando dalle sette del mattino fino alle sette di sera. Ha rivelato la sua preferenza per non essere identificata come “guerriera”, affermando di sentirsi più come un’archivista che cerca di mettere ordine nel caos della sua vita. Quando ha appreso la gravità della sua malattia, ha espresso il desiderio di evitare accanimenti terapeutici, consapevole del peso emotivo che comportano. La presenza di Massimo Ciavarro, tornato da Lampedusa per starle vicino, ha rappresentato un’importante fonte di sostegno. Eleonora ha infine affermato di non sentirsi saggia, ma di essere in un processo di gestione di una situazione molto difficile, mantenendo comunque una speranza, per quanto piccola, in un possibile miracolo. La sua volontà di continuare a combattere e di cercare risposte rimane viva, nonostante le sfide che affronta ogni giorno.