“Lasciarci è l’unico modo per volerci bene” la famosissima coppia si separa dopo 17 anni e due figli: l’annuncio
Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko annunciano la loro separazione dopo 17 anni insieme, sottolineando l'importanza di mantenere un rapporto sereno per il bene dei figli e senza conflitti.
La separazione di Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko, dopo diciassette anni di relazione e dodici di matrimonio, ha colto di sorpresa i fan della coppia. Questa notizia è stata comunicata attraverso i social media, dove entrambi hanno condiviso le motivazioni che hanno portato a questa importante decisione. Viviani, noto inviato del programma Le Iene, e Radchenko, ex showgirl e oggi pittrice affermata, si sono incontrati nel 2008 e hanno ufficializzato la loro unione nel 2013. Dalla loro relazione sono nati due figli, Eva e Nikita.

L’annuncio sui social media
Matteo Viviani ha utilizzato Instagram per annunciare la separazione, dichiarando: «Io e Ludmilla ci siamo lasciati. È giusto che tutti voi che ci seguite siate messi al corrente. È una decisione che abbiamo preso insieme, maturata ad inizio anno. Non è frutto di eventi eccezionali, litigate furibonde o altre eccezioni. Ludmilla è una donna eccezionale, noi vediamo questa separazione come un’evoluzione del nostro rapporto». Con queste parole, il giornalista ha voluto chiarire che la scelta è stata riflettuta e non impulsiva, sottolineando l’importanza del rispetto reciproco e dell’armonia familiare.
Viviani ha specificato che non ci sono stati conflitti o tensioni insopportabili, ma piuttosto un cambiamento naturale dei sentimenti nel corso del tempo. Ha affermato che continuare a vivere insieme avrebbe potuto compromettere il legame costruito negli anni. Secondo le sue parole, era necessario prendere una decisione che preservasse ciò che di buono esiste ancora tra di loro.
Inoltre, ha aggiunto: «Un’evoluzione necessaria nel momento in cui ci siamo resi conto che continuare a stare insieme avrebbe significato rischiare di demolire quel sentimento che c’è ancora tra di noi e che sempre ci sarà. Al di là di tutto, lei sarà per sempre la madre dei miei figli e io il padre dei suoi». Queste affermazioni evidenziano un intento di mantenere un rapporto equilibrato, nonostante la separazione.
La reazione di Ludmilla Radchenko
Anche Ludmilla Radchenko ha confermato l’annuncio di Viviani, esprimendo sentimenti simili riguardo alla necessità di una separazione pacifica, mirata principalmente al bene dei figli. Ha dichiarato che la decisione è stata presa di comune accordo all’inizio del 2025, con l’intento di affrontare la situazione con maturità e senza conflitti.
Viviani ha fatto riferimento a molte coppie nel mondo dello spettacolo che, separandosi in modo conflittuale, hanno reso pubblica la loro crisi familiare, trasformando la fine del matrimonio in una battaglia aperta. Ha osservato: «Io credo che siamo circondati da coppie scoppiate, che si odiano e si detestano, si fanno la guerra e si insultano pubblicamente perché forse si sono lasciate troppo tardi, quando il rancore e il risentimento hanno preso il posto di tutto il resto. Io e Ludmilla questa cosa non la vogliamo, né per il nostro bene, né per il bene dei nostri figli».
Viviani ha concluso affermando che, in alcuni casi, la separazione può essere l’unico modo per preservare un affetto profondo. La scelta di lui e Radchenko di separarsi è quindi improntata al rispetto e alla volontà di mantenere un legame equilibrato e positivo, nonostante la fine della loro relazione.