“Lo faccio per la mia salute” Olly l’annuncio inaspettato a pochi giorni dalla vittoria del Festival di Sanremo

Olly annuncia la sua rinuncia all'Eurovision 2025 per esigenze personali e di tour, mentre Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, rappresenterà l'Italia con il brano "Volevo essere un duro".

Il cantante Olly ha recentemente annunciato tramite un post su Instagram la sua decisione di non partecipare all’Eurovision 2025. Questa scelta è stata motivata dalla necessità di prendersi del tempo per riflettere su quanto sta accadendo nella sua carriera. Al suo posto, sarà Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo, a rappresentare l’Italia a Basilea.

L’annuncio di Olly sull’Eurovision: “Ho ascoltato me stesso”

Nel suo post, Olly ha espresso le sue riflessioni riguardo alla partecipazione all’Eurovision, dichiarando: “Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: ‘alla fine devi fare quello che ti senti’, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre.” Il cantante ha sottolineato l’importanza di connettersi con le sue emozioni e di non affrettare le decisioni professionali. Ha rivelato di aver preso la decisione di rinunciare a questa opportunità, pur riconoscendo che si tratta di un’occasione rara nella vita di un artista. Olly ha ringraziato i suoi fan per il supporto ricevuto e li ha invitati a partecipare ai suoi concerti futuri, sottolineando il suo desiderio di ricambiare l’affetto ricevuto.

Olly ha anche aggiunto che alcuni potrebbero vedere la sua scelta come una rinuncia a un sogno, ma per lui rappresenta un modo per vivere quel sogno secondo i propri tempi e ritmi. Ha concluso il suo messaggio augurando buona fortuna a chi lo sostituirà all’Eurovision, riconoscendo il talento degli artisti italiani e sottolineando che la musica nel Paese è ricca di qualità e innovazione.

Il co-autore di Balorda Nostalgia sull’Eurovision: “Olly ha già un tour fissato”

Per Olly, il 2025 si è rivelato un anno di successi, a partire dalla vittoria a Sanremo fino ad arrivare al sold out dei concerti programmati. A seguito dell’annuncio della sua rinuncia all’Eurovision, il co-autore e produttore della canzone “Balorda Nostalgia”, Jvli, ha confermato che il cantante aveva già un tour programmato che coincideva con le date dell’Eurovision, rendendo difficile un’eventuale partecipazione. Jvli ha dichiarato che la salute mentale di Olly è una priorità e che spostare concerti già fissati non è una decisione semplice da prendere. Inoltre, ha chiarito che il tour era stato programmato prima della vittoria al Festival, il che dimostra che non si prevedeva di vincere a Sanremo.

Questa situazione ha creato un certo dibattito tra i fan, i quali si sono chiesti se Olly potesse riuscire a bilanciare gli impegni del tour con la partecipazione all’Eurovision. Tuttavia, la decisione finale del cantante è stata quella di dare la priorità alle sue esigenze personali e professionali, scegliendo di continuare la sua carriera in modo più consapevole e in linea con i suoi ritmi.

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025

In seguito all’annuncio della rinuncia di Olly, la Rai ha comunicato che Lucio Corsi sarà il rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Corsi, che si è classificato secondo al Festival di Sanremo, si esibirà con il brano “Volevo essere un duro”. La Rai ha espresso le sue congratulazioni a Lucio per aver accettato questa importante opportunità, augurando al contempo a Olly una carriera lunga e di successo nel panorama musicale italiano.

L’Eurovision 2025 prevede la partecipazione di 37 nazioni e si svolgerà in diverse fasi, con le semifinali in programma il 13 e 15 maggio e la finale il 17 maggio. L’evento rappresenta un’importante vetrina internazionale per gli artisti e la musica dei vari Paesi partecipanti, e il ruolo di Lucio Corsi sarà di fondamentale importanza per promuovere la cultura musicale italiana nel contesto europeo.