“Mi ha chiamato” La rivelazione di Carlo Conti su Amadeus dopo la fine del Festival di Sanremo: “Cosa mi ha detto”
Carlo Conti commenta il successo del Festival di Sanremo 2025, rivelando messaggi scambiati con Amadeus e il significato della standing ovation per Giorgia, sottolineando l'assenza di rivalità
Carlo Conti ha rilasciato dichiarazioni significative ai microfoni de Le Iene riguardo all’ultima edizione del Festival di Sanremo, che si è conclusa recentemente. Il conduttore, noto per il suo approccio professionale e il suo amore per la musica, ha condiviso le sue impressioni sull’evento e sulle interazioni avute con altri protagonisti, come Amadeus e Giorgia. Le sue parole evidenziano un’interessante riflessione sul significato del Festival e sulla sua evoluzione nel panorama musicale italiano.

Le dichiarazioni di Carlo Conti sul Festival
Nel corso dell’intervista, Carlo Conti ha espresso la sua visione del Festival, spiegando che il suo obiettivo non era competere con gli ascolti delle edizioni passate. Ha affermato che la sua partecipazione al Festival è stata più un viaggio professionale che una competizione. Conti ha commentato: “Se la fai vedendola come una competizione sbagli, se la vedi come una tappa della tua vita professionale la fai con un’altra serenità”. Questo approccio lo ha portato a godere del momento, ricevendo congratulazioni da diversi amici e colleghi del mondo dello spettacolo, come Leonardo Pieraccioni e Vincenzo Mollica. Tuttavia, ha notato la mancanza di messaggi da parte di figure politiche come Giorgia Meloni e Maurizio Gasparri, che non hanno il suo numero di telefono.
Riguardo al notevole successo dell’edizione da lui diretta, Carlo Conti ha sottolineato che il Festival gode di ottima salute e che il suo successo è frutto di un’interessante alchimia di fattori. Ha menzionato come il Festival, dal 2015 in poi, stia vivendo un periodo di ascesa grazie al lavoro di artisti come Claudio Baglioni e Amadeus, che hanno portato innovazione e freschezza. Conti ha anche notato come l’interesse del pubblico giovanile sia cresciuto, grazie all’influenza dei social media che consentono di commentare l’evento in tempo reale, aumentando l’interazione con il pubblico.
Cosa ha condiviso con Giorgia e la comunicazione con Amadeus
Carlo Conti ha rivelato anche alcune curiosità relative alle sue canzoni preferite dell’ultimo Festival, citando Lucio Corsi e Francesco Gabbani. Una delle parti più toccanti dell’intervista è stata quando ha raccontato cosa ha sussurrato all’orecchio di Giorgia dopo la sua esibizione, dicendole che l’applauso e l’affetto del pubblico valgono più di qualsiasi posizione in classifica. Questo momento ha dimostrato l’importanza che Conti attribuisce al legame emotivo tra gli artisti e il loro pubblico.
In merito alla comunicazione con Amadeus, Conti ha condiviso un messaggio che ha ricevuto dal collega, in cui Amadeus lo congratulava per il successo dell’edizione. Conti ha risposto con gratitudine e ha sottolineato che tra i due non c’è rivalità, bensì una stima reciproca. Ha affermato che il Festival deve essere visto come un’opportunità e non come una competizione tra diversi conduttori, ponendo l’accento sulla bellezza della musica e della condivisione artistica.
Riflessioni sul futuro e commenti su altri artisti
Guardando al futuro, Carlo Conti ha lasciato aperta la possibilità di un suo ritorno al Festival, sottolineando che molto dipenderà dalla sua salute e dalle idee che avrà per la conduzione. Ha chiarito che la direzione artistica è un compito complesso, ma che ama l’idea di tornare in un contesto così stimolante. Oltre a riflettere sul suo operato, ha anche accennato a situazioni particolari come quella riguardante Tony Effe e la sua collana, affermando di essere stato informato della situazione solo successivamente e di essere pronto a intervenire, se necessario.
Infine, ha parlato di Fedez, descrivendo l’artista come tranquillo e aperto, capace di esprimere le proprie emozioni e le sue difficoltà in modo sincero. Questo aspetto, secondo Conti, è fondamentale per un artista che desidera connettersi con il proprio pubblico, evidenziando l’importanza di affrontare temi delicati come la salute mentale e le esperienze personali. Con queste dichiarazioni, Carlo Conti ha dimostrato una visione profonda del Festival di Sanremo e della sua evoluzione nel contesto musicale italiano.