“Mi hanno costretto ad entrare con la maglietta al contrario” Johnson Rigueira denuncia cos’è successo dietro le quinte di Sanremo 2025
Johnson Righeira esprime il suo disappunto per essere stato costretto a girare la maglietta al contrario durante il Festival di Sanremo 2025, scatenando polemiche sui look degli artisti.
Nel contesto del Festival di Sanremo 2025, emergono nuove polemiche legate ai look degli artisti. Dopo le controversie riguardanti Tony Effe, è Johnson Righeira a scatenare discussioni sui social e durante il DopoFestival, in particolare per la maglietta che ha indossato durante la serata delle cover. Questo episodio mette in luce le regole di immagine e branding che caratterizzano l’evento musicale più atteso dell’anno.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/johnson-righeira-maglietta-brand-coma-cose-duetti-dopo-festival-di-sanremo-2025-1.jpg)
Il look di Johnson Righeira al Festival di Sanremo
Johnson Righeira, noto per il suo stile distintivo, ha affrontato una situazione inaspettata prima della sua esibizione al Festival di Sanremo 2025. Durante il DopoFestival, ha rivelato di aver ricevuto richieste di modificare il suo abbigliamento, in particolare la maglietta che indossava. Questa maglietta, con la scritta ‘Se ti conosci ti eviti’, non apparteneva a nessun marchio riconosciuto e, contrariamente ad altri artisti che indossavano abiti firmati, Righeira ha cercato di mantenere un approccio più personale.
Quando ha raccontato l’accaduto, ha espresso il suo disappunto per aver dovuto girare la maglietta al contrario. Righeira ha sottolineato che la frase sulla maglietta rappresentava un motto importante per lui, rendendo l’incidente ancora più singolare. L’artista ha dichiarato: “Volevo dirlo perché si sa che io di solito non metto delle magliette così anonime.” Questo episodio ha suscitato curiosità e dibattiti tra i fan e i presenti, soprattutto considerando il contesto di un evento di grande rilievo come il Festival di Sanremo.
La polemica sulla maglietta di Johnson Righeira
La questione sollevata da Johnson Righeira è stata approfondita anche da Selvaggia Lucarelli, la quale ha chiesto chiarimenti sui contenuti della maglietta. Righeira ha risposto che si tratta di magliette personalizzate, realizzate in un numero limitato e non destinate a promuovere alcun marchio. Ha chiarito che la sua intenzione non era quella di fare pubblicità, differenziandosi così dalle situazioni in cui altri artisti sono stati costretti a rimuovere accessori di marca, come nel caso di Tony Effe.
Righeira ha evidenziato che la sua maglietta non era paragonabile alle famose scarpe di John Travolta, riportando l’attenzione sulla questione del branding e delle regole Rai in merito ai marchi. Questa dichiarazione ha contribuito a far crescere l’attenzione sul tema, rendendo il look di Righeira un argomento di discussione sia tra il pubblico che tra i media.
Incidenti di stile e accessori di Johnson Righeira
Durante la stessa serata al DopoFestival, Righeira ha anche fatto riferimento a un altro piccolo incidente riguardante i suoi occhiali da sole, un accessorio distintivo del suo look. Anna Dello Russo, una figura di spicco nel mondo della moda, ha elogiato il suo occhiale a mascherina, che Righeira ha rivelato di aver acquistato per soli 3 euro da un sito cinese. Questo aneddoto ha aggiunto un tocco di leggerezza al suo intervento e ha reso la situazione ancora più memorabile.
Inoltre, ha raccontato di aver avuto un problema con la lente degli occhiali, che si era rotta prima della sua esibizione. Righeira ha descritto l’episodio con umorismo, dimostrando che, nonostante le difficoltà, è riuscito a mantenere un atteggiamento positivo. Questi eventi hanno messo in evidenza non solo le sfide legate al look degli artisti, ma anche la loro capacità di affrontare situazioni impreviste con spirito e ironia, elementi che caratterizzano il mondo dello spettacolo.