Nuova avventura per Claudio Amendola, apre il ristorante “Cascina Romana”: dove si trova e quali sono i costi del menù

Claudio Amendola espande la sua passione per la cucina aprendo il ristorante Cascina Romana a Milano, offrendo piatti tipici romani e un'esperienza conviviale in due locali distinti.

Claudio Amendola, noto attore romano, ha sempre nutrito un forte interesse per la cucina, un sogno che ha deciso di realizzare aprendo due ristoranti nel Lazio. La sua passione per la tradizione culinaria di Roma si riflette nei piatti tipici che offre, come i supplì, l’amatriciana e il carciofo alla giudia. Dopo il successo dei suoi locali a Roma e Valmontone, Amendola ha ampliato la sua attività anche a Milano.

La passione per la cucina

Da sempre un amante della gastronomia, Amendola ha realizzato che frequentare ristoranti non era sufficiente; desiderava possederne uno. Nel 1990 ha aperto il suo primo locale a Roma, a cui è seguita nel 2010 l’Osteria del Parco a Valmontone. Tuttavia, il vero traguardo è rappresentato dall’apertura di Frezza, un ristorante inaugurato nel novembre 2022 in via Frezza a Roma. Questo locale è un tributo alla cucina rustica e autentica, nota come “de coccio”. Recentemente, Amendola ha deciso di espandere la sua offerta gastronomica a Milano, con l’apertura di Cascina Romana, avvenuta il 10 aprile 2025, situata nel vivace quartiere di Porta Venezia.

Il ristorante

Cascina Romana è un complesso che ospita due ristoranti distinti, ognuno con una propria proposta culinaria. Il primo, Li Somari, è caratterizzato da piatti raffinati creati dallo chef Adriano Baldassarre, ispirati alle tradizioni delle trattorie degli anni ’60. Dall’altro lato, il ristorante Frezza offre un’esperienza conviviale, mantenendo un alto livello di cura nei dettagli. Questa versione moderna e dinamica del locale romano offre la cucina “de coccio” di Claudio Amendola, arricchita da una selezione di cocktail pensati per accompagnare i piatti. La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla collaborazione con Andrea La Caita, manager esperto nel settore della ristorazione. Amendola ha dichiarato che il locale è concepito come uno spazio accogliente, dove gli ospiti possono ridere, mangiare e bere in un’atmosfera calda e conviviale.

I prezzi

Il menu di Li Somari prevede una gamma di antipasti con prezzi compresi tra i 14 e i 26 euro, mentre i primi piatti variano dai 17 ai 26 euro. I piatti principali vanno dai 23 ai 38 euro, con due menu degustazione: “La magnata fori porta” a 65 euro e “Chef Adriano Baldassarre Pillole di Tributo al Lazio” a 75 euro. Per quanto riguarda il ristorante Frezza, i prezzi partono da 7 euro per pizze e focacce, con antipasti che variano da 7 a 19 euro. I primi piatti della tradizione hanno un costo di 16 euro, mentre i piatti tipici della cucina “de coccio” oscillano tra i 15 e i 23 euro.