“Nuovo record per Carlo Conti” la serata cover è un boom: i risultati lasciano a bocca aperta

La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato 13.187.000 spettatori e il 70.4% di share, con Giorgia e Annalisa vincenti nella categoria cover e duetti.

I dati Auditel della quarta serata del Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti insieme a Mahmood e Geppi Cucciari, hanno registrato un notevole successo, con 13.187.000 spettatori e un share del 70.4%. Nella stessa serata, Canale5 ha trasmesso il film “Tutti a bordo”. I risultati degli ascolti TV di venerdì 14 febbraio sono stati significativi e meritano un’analisi approfondita.

Ascolti tv della quarta serata di Sanremo 2025 e la sfida con Tutti a bordo

Il 14 febbraio si è svolta la quarta serata del Festival di Sanremo 2025, un evento particolarmente atteso che ha visto protagonisti tutti e 29 i Big in gara, saliti sul palco dell’Ariston per esibirsi con cover e duetti. La serata è stata caratterizzata dalla vittoria di Giorgia in coppia con Annalisa, che ha interpretato la celebre canzone “Skyfall”. Sul podio si sono posizionati anche Lucio Corsi e Fedez. La conduzione è stata affidata a Carlo Conti, supportato da Mahmood e Geppi Cucciari, mentre tra gli ospiti si sono distinti Roberto Benigni e Paolo Kessisoglu, accompagnati dalla figlia Lunita.

L’evento ha attratto un vasto pubblico, con 13.187.000 spettatori e un share del 70.4%. I dettagli degli ascolti evidenziano che “Sanremo Start” ha registrato 13.223.000 spettatori con il 55.7% di share, mentre la prima parte della serata ha ottenuto 16.224.000 spettatori e un share del 68.9%. La seconda parte della serata ha visto 9.560.000 spettatori sintonizzati, raggiungendo il 73.7% di share. A titolo di confronto, la serata cover del 2024, condotta da Amadeus, aveva totalizzato 11.893.000 spettatori con un share del 67.8%.

Canale5 ha trasmesso il film “Tutti a bordo”, che ha visto la partecipazione di attori come Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Giulia Michelini e Gigio Alberti. Tuttavia, il film ha attirato solo 828.000 spettatori, con un modesto share del 3.5%, dimostrando il predominio del Festival di Sanremo in quella serata.

Gli ascolti TV delle altre reti generaliste, i dati Auditel di ieri sera

Analizzando le proposte delle altre reti generaliste, Rai2 ha trasmesso il film “Detective a passo di danza”, che ha registrato 310.000 spettatori e un share dell’1.3%. Rai3 ha invece proposto “Il traditore”, un film interpretato da Pierfrancesco Favino e altri noti attori, che ha attirato 454.000 spettatori, pari al 2% di share. Italia1 ha mandato in onda “Homefront”, il quale ha registrato 744.000 spettatori con un share del 3.1%.

Su Rete4, il programma “Quarto Grado”, condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, ha ottenuto 784.000 spettatori con un share del 3.9%. Tv8 ha trasmesso “Kill Bill”, che ha interessato 167.000 spettatori e ha raggiunto lo 0.7% di share. Sul Nove, “I migliori Fratelli di Crozza” ha registrato 298.000 spettatori con l’1.4% di share. Infine, su La7, il documentario “Roma di Piombo – Diario di una Lotta” ha attratto 153.000 spettatori, pari allo 0.8% di share.

Questi dati evidenziano come il Festival di Sanremo continui a dominare il panorama televisivo italiano, superando di gran lunga le altre proposte in palinsesto e confermando la sua importanza nel panorama della televisione nazionale.