Perché Achille Lauro si è presentato alla sfilata di Sanremo con una veletta: ecco il suo significato
Achille Lauro racconta la sua esperienza al Festival di Sanremo 2025, svelando il significato dei suoi look, tra cui il controverso outfit con veletta e cappello sul green carpet
Il Festival di Sanremo 2025 ha catturato l’attenzione del pubblico non solo per la vittoria di Olly, ma anche per i momenti memorabili vissuti dai vari artisti. Tra questi, Achille Lauro ha saputo stupire con la sua presenza e i suoi look, rivelando lati inediti della sua esperienza grazie al supporto di Nicolò De Devitiis de Le Iene. Questa settimana sanremese ha permesso di esplorare non solo le performance sul palco, ma anche i preparativi e i momenti più intimi del cantante.

Durante la prima serata del Festival, Achille Lauro ha indossato un abbigliamento che ha suscitato curiosità, in particolare il suo cappello maxi e la veletta sul green carpet. Questo look ha dato il via a speculazioni e dibattiti sul significato e l’ispirazione dietro le sue scelte stilistiche.
A chi sono ispirati i look di Achille Lauro a Sanremo 2025
Achille Lauro è stato uno dei favoriti all’inizio del Festival, ma il suo piazzamento finale al settimo posto con il brano Incoscienti Giovani ha suscitato una reazione di delusione tra i fan presenti. Nonostante le polemiche, il cantante ha saputo mantenere alta l’attenzione su di sé grazie ai suoi look raffinati e audaci in scena. Ogni outfit è stato pensato con cura, ispirato all’estetica di Rodolfo Valentino. Dall’elegante frac alla giacca gessata bianca indossata durante le serate, ogni scelta estetica ha contribuito a costruire un’immagine sofisticata e storica.
Nel servizio realizzato da Nicolò De Devitiis, Achille Lauro ha mostrato un lato più personale del Festival, rivelando non solo la sua creatività ma anche la sua ironia. Ha raccontato dei suoi preparativi e dei momenti di relax, condividendo aneddoti che hanno reso il suo racconto ancora più coinvolgente. Tra i suoi look, l’outfit indossato sul green carpet ha sicuramente colpito per la sua originalità, contraddistinto da un cappotto doppiopetto, un cappello a falda larga e una veletta, tutti elementi che si distaccano dalla tradizionale estetica da palco.
Il significato del look con la veletta di Achille Lauro
Achille Lauro ha voluto spiegare personalmente la scelta del suo primo look a Sanremo, definendo il suo desiderio di sorprendere e confondere le aspettative del pubblico. Ha dichiarato: “Sul green carpet sarò una rockstar, voglio un attimo confondere le idee…e invece no. Il presupposto di tornare a Sanremo era fare qualcosa di bello, qualcosa di grande che non avevo ancora mai fatto, volevo stupire me stesso.” Questa affermazione mette in evidenza il suo approccio artistico, che combina audacia e raffinatezza, cercando di lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva.
La veletta e il cappello sono stati scelti non solo per la loro bellezza estetica, ma anche per il messaggio di rottura che portano con sé. Lauro ha dimostrato che la moda può essere un mezzo per esprimere la propria identità e per comunicare con il pubblico in modo diretto. La sua presenza al Festival ha rappresentato una fusione di passato e contemporaneità, un avvicinamento a uno stile che evoca epoche passate reinterpretato in chiave moderna.
In questo modo, Achille Lauro ha saputo rimanere al centro dell’attenzione, confermando la sua posizione come uno degli artisti più innovativi e creativi del panorama musicale italiano, capace di mescolare musica, moda e performance. La sua partecipazione a Sanremo è stata, quindi, non solo una competizione canora, ma un vero e proprio spettacolo visivo e culturale.