Perché gli artisti indossano guanti al Festival di Sanremo: c’è un motivo ben preciso
I guanti dominano il Festival di Sanremo 2025, con artisti come Gaia, Irama e Achille Lauro che li indossano in vari stili, trasformando il palco in una passerella di moda
Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75esima edizione, si sta rivelando un palcoscenico non solo per la musica, ma anche per la moda. Tra gli accessori più in voga di quest’anno spiccano i guanti, indossati da numerosi artisti sul palco dell’Ariston. Da guanti in pelle dal look audace a modelli in pizzo delicato, questi accessori stanno attirando l’attenzione sia della critica che del pubblico. Cantanti come Stash dei The Kolors, Tony Effe e Gaia hanno contribuito a rendere i guanti un must-have dell’edizione attuale, trasformando ogni esibizione in una vera e propria sfilata di stile.
![](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2025/02/sanremo-2025-guanti-perche-1.jpg)
I guanti come simbolo di stile sul palco dell’Ariston
Nella cornice del Festival di Sanremo, i guanti si sono affermati come uno degli accessori più glamour e distintivi, sottolineando il legame tra moda e musica. La prima a dare il via a questa tendenza è stata Gaia, che durante la prima serata ha sfoggiato un guanto metallico, evocando immagini futuristiche e innovative, quasi da donna-cyborg. Questa scelta ha immediatamente catturato l’attenzione, dando il via a una serie di interpretazioni stilistiche da parte degli altri artisti.
Successivamente, Irama ha scelto di completare il suo look con guanti di pelle nera, aggiungendo un tocco di grinta al suo stile da guerriero. Achille Lauro, noto per le sue scelte eccentriche, ha abbinato un elegante smoking di Dolce & Gabbana a guanti bianchi in pelle, presentandosi come un divo d’altri tempi.
Tony Effe ha optato per guanti rossi in stile biker, che hanno messo in evidenza i suoi tatuaggi, rendendo il suo look audacemente provocatorio. Nella seconda serata, i guanti di pizzo sono diventati protagonisti, utilizzati da Bianca Balti e Damiano David, entrambi in grado di mescolare eleganza e modernità in modo impeccabile. Questi accessori non solo abbelliscono gli outfit, ma raccontano anche storie di stile e personalità, rendendo ogni esibizione unica e memorabile.
Il FantaSanremo e il ruolo dei guanti
Il FantaSanremo, una competizione che si svolge parallelamente al Festival, ha introdotto quest’anno una serie di bonus e malus legati agli accessori indossati dai partecipanti, con particolare attenzione ai guanti. Questo nuovo regolamento ha reso i guanti non solo un elemento di moda, ma anche un fattore strategico per i concorrenti. Durante la seconda serata, infatti, è stata introdotta una regola che prevedeva l’assegnazione di 10 punti a ogni artista che indossasse guanti sul palco.
Tuttavia, non tutti gli artisti hanno sfruttato questa opportunità. Solo i The Kolors hanno utilizzato guanti in pelle per guadagnare punti, mentre altri come Bianca Balti e Damiano David, pur sfoggiando look impeccabili, sono rimasti al di fuori di questa strategia. La competizione ha quindi portato a una riflessione su come la moda possa influenzare anche il gioco, con i concorrenti costretti a bilanciare il loro stile personale con le esigenze del FantaSanremo. In questo modo, il Festival di Sanremo non è solo una celebrazione della musica, ma anche un’interessante interazione tra moda e competizione, rivelando come ogni dettaglio possa avere un impatto significativo.