Quanto costano gli occhiali da sole con cristalli di Mahmood indossati da Carlo Conti a Sanremo
Mahmood ha incantato il Festival di Sanremo 2025 con un medley dei suoi successi, mentre gli occhiali Swarovski indossati hanno catturato l'attenzione, generando anche numerosi meme.
Il Festival di Sanremo 2025 ha visto la straordinaria partecipazione di Mahmood, il quale ha catturato l’attenzione del pubblico non solo per la sua performance musicale, ma anche per il suo stile unico e la sua interazione con i presentatori. La serata delle cover ha evidenziato il talento del cantante, che ha saputo mescolare intrattenimento e moda, rendendo l’evento memorabile.

Mahmood e la serata delle cover
Mahmood ha brillato sul palco del Festival di Sanremo 2025, dove ha presentato un medley dei suoi brani più iconici. La serata è stata condotta a fianco di Geppi Cucciari e Carlo Conti, attirando l’attenzione per i record di ascolto registrati. L’artista ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua interpretazione e la sua presenza scenica, riuscendo a creare un’atmosfera di grande festa e celebrazione della musica. La sua esibizione ha suscitato entusiasmo e applausi, mostrando ancora una volta la sua versatilità e il suo carisma sul palco.
Un momento particolarmente divertente è stato quando Mahmood ha provato a insegnare a Carlo Conti la coreografia di “Tuta Gold”, il brano che ha partecipato alla competizione lo scorso anno. Questo siparietto ha generato numerosi meme sui social, dimostrando quanto il pubblico apprezzi non solo la musica, ma anche i momenti di leggerezza e divertimento che caratterizzano il festival. Mahmood ha indossato un paio di occhiali da sole che sono diventati protagonisti del suo intervento, aggiungendo un ulteriore elemento di stile alla sua esibizione.
Gli occhiali da sole di Mahmood a Sanremo
Durante la sua esibizione, Mahmood ha indossato un paio di occhiali da sole firmati Swarovski, un accessorio che ha catturato l’attenzione degli spettatori. Il modello scelto è un SK6027 nero, caratterizzato da una forma irregolare che richiama lo stile y2k, molto in voga negli anni Duemila. Gli occhiali sono adornati con 1760 cristalli cry di diverse dimensioni, inseriti a mano per creare un effetto pavé. Le lenti, completamente nere, sono perfette per ogni occasione, rendendo questo accessorio un must-have per gli amanti della moda.
Mahmood ha già mostrato una predilezione per occhiali da sole particolari, avendo indossato modelli simili durante il suo ultimo tour, il quale riprenderà a maggio con nuove date. Questo dimostra come la moda sia parte integrante della sua immagine artistica e come ogni dettaglio sia curato per esaltare la sua personalità. Gli occhiali da sole indossati durante il festival non solo completano il suo look, ma contribuiscono anche a creare un’immagine distintiva che lo distingue nel panorama musicale italiano.
L’impatto sui social media
La serata delle cover al Festival di Sanremo ha generato un notevole interesse sui social media, grazie anche alla presenza di Mahmood e alla sua interazione con Carlo Conti. I momenti divertenti della serata sono stati ampiamente condivisi, trasformandosi in meme e contenuti virali. Questo fenomeno evidenzia come il festival non sia solo un evento musicale ma anche una piattaforma di scambio culturale e di intrattenimento che coinvolge un vasto pubblico.
Il look di Mahmood ha suscitato un grande consenso, con numerosi utenti che hanno elogiato le sue scelte stilistiche e il modo in cui riesce a combinare moda e musica. La capacità di attrarre l’attenzione dei media e del pubblico attraverso i social è diventata una parte fondamentale del successo di un artista, e Mahmood ha dimostrato di saper gestire questa dimensione con grande abilità.