“Quel male mi divorava” Antonello Fassari, emergono ora i dettagli della sua lotta contro la malattia
Antonello Fassari, attore noto per «I Cesaroni», è morto a 72 anni dopo una lunga battaglia con problemi di salute mentale e angina, lasciando un vuoto nel panorama artistico italiano.
Antonello Fassari, noto attore romano, è venuto a mancare il 5 aprile 2025, all’età di 72 anni, dopo aver combattuto a lungo con problemi di salute. Negli ultimi anni, Fassari ha affrontato una serie di difficoltà legate alla sua condizione fisica e mentale. Durante un’intervista nella trasmissione “La volta buona” dello scorso anno, aveva parlato apertamente delle sue battaglie contro l’ansia e la depressione, che si sono intensificate a seguito della separazione dalla moglie dopo oltre vent’anni di matrimonio. A questi problemi si sono aggiunti disturbi di salute fisica, tra cui l’angina, una condizione caratterizzata da dolore al torace causato da una ridotta ossigenazione del cuore.

La lotta di Antonello Fassari contro la malattia
Antonello Fassari ha descritto la sua esperienza con la malattia come una vera e propria sfida, dichiarando di sentirsi come se qualcosa lo stesse lentamente consumando dall’interno. Le sue parole riflettono il dolore e la frustrazione che ha provato nel confrontarsi con le sue condizioni: «Stavo male, non riuscivo a fare le cose di tutti i giorni. Sentivo come una carpa dentro, qualcosa che mi mordeva. Ero divorato dalle ansie. Però fortunatamente le cure mediche e le attenzioni di persone preparate mi hanno salvato la vita». Questa testimonianza mette in luce le difficoltà quotidiane affrontate da chi vive con problemi di salute mentale e fisica, evidenziando l’importanza del supporto professionale e delle cure adeguate.
Nonostante queste avversità, Fassari ha continuato a dedicarsi alla sua carriera nel mondo dello spettacolo, dimostrando una resilienza notevole. È stato coinvolto in diversi progetti cinematografici e televisivi, mantenendo viva la sua passione per la recitazione. La sua scomparsa segna una significativa perdita per il panorama artistico italiano, dove Fassari ha lasciato un’impronta indelebile grazie alle sue interpretazioni memorabili e alla sua professionalità. La sua carriera è stata caratterizzata da ruoli che hanno spaziato dalla commedia al dramma, rendendolo uno degli attori più amati dal pubblico.
In un momento di grande tristezza per i suoi fan e colleghi, il ricordo di Antonello Fassari continuerà a vivere attraverso le sue opere e il suo contributo significativo alla cultura italiana. La comunità artistica si stringe attorno alla sua famiglia, onorando la sua memoria e il suo impegno nel mondo dello spettacolo.