Sanremo 2025, chi è Goran Bregovic e la Wedding & Funeral Band in duetto con Olly sul palco

Olly si esibisce a Sanremo 2025 con 'Il pescatore' di Fabrizio De André, insieme a Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band, reinterpretando il brano in chiave innovativa.

Il mondo della musica si prepara a vivere un momento emozionante con l’esibizione di Olly al Festival di Sanremo 2025. Il cantante ha scelto di reinterpretare un grande classico di Fabrizio De Andrè, ‘Il pescatore’, un brano che promette di suscitare forti emozioni. Accompagnato da Goran Bregovic e dalla sua Wedding & Funeral Band, Olly porta sul palco un’interpretazione unica, arricchita da elementi nuovi e coinvolgenti. Questo evento segna una fusione tra tradizione e innovazione, che caratterizza il panorama musicale contemporaneo.

Il 14 febbraio 2025, Olly ha condiviso la sua esperienza riguardo alla scelta di eseguire ‘Il pescatore’. All’inizio, il cantante ha espresso qualche titubanza a riproporre un brano già eseguito durante il suo tour. Tuttavia, la possibilità di collaborare con Dorian Bregovic e di riarrangiare il pezzo in una chiave nostalgica, ricca di emotività e energia, ha dissipato ogni dubbio. La presenza di Bregovic, un artista di fama internazionale, aggiunge ulteriore spessore a questa esibizione attesa.

La performance è prevista per la serata cover del Festival, un momento in cui gli artisti hanno l’opportunità di rendere omaggio ai grandi della musica italiana. ‘Il pescatore’ è un brano che racconta storie di vita e di emozioni profonde, ed è stato scelto da Olly per il suo significato intrinseco e la sua capacità di toccare il cuore degli ascoltatori. Questa reinterpretazione sarà una celebrazione della musica di De Andrè e un tributo al suo lascito artistico.

Chi è Goran Bregović

Goran Bregović è un compositore e musicista di origine bosniaca, noto per la sua capacità di mescolare diversi generi musicali. Nato a Sarajevo da madre serba e padre croato, la sua carriera musicale ha avuto inizio in giovane età. Bregović ha studiato violino ma, dopo esser stato espulso da una scuola musicale, ha trovato la sua strada nella musica popolare grazie a una chitarra donatagli dalla madre.

Nel 1966, Bregović ha iniziato a suonare con la rock band Bestije, per poi unirsi ai Kodeks, un gruppo che ha ottenuto successo anche in Italia. La sua carriera ha preso una piega significativa nel 1989, quando ha iniziato a comporre colonne sonore per il regista Emir Kusturica. Questa collaborazione ha portato alla creazione di musiche iconiche per film come ‘Il tempo dei gitani’, che hanno segnato il suo ingresso nel panorama musicale internazionale.

La musica di Goran Bregović è caratterizzata da una fusione di elementi tradizionali zigani e slavi meridionali, unita a influenze di tango e bande di ottoni. La sua Wedding & Funeral Band, presente a Sanremo 2025, è un ensemble polistrumentista che combina fiati, percussioni e voci bulgare, offrendo un’esperienza musicale unica che attraversa culture e tradizioni. La presenza di Bregović al festival rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico di apprezzare il talento e la versatilità di uno dei compositori più amati della scena contemporanea.