Straziante lutto nel mondo del cinema: la famosissima attrice è morta a soli a 43 anni

Emilie Dequenne, attrice belga famosa per il film "Rosetta", muore a 43 anni a causa di un carcinoma surrenalico, dopo aver annunciato la malattia nel 2023.

La scomparsa di Emilie Dequenne ha scosso il mondo del cinema e non solo. L’attrice belga, che ha conquistato il pubblico con la sua interpretazione nel film “Rosetta”, è deceduta all’età di 43 anni. La notizia della sua morte è giunta il 16 marzo 2025, confermata dalla famiglia e dall’agente, segnando la fine di una carriera brillante ma purtroppo segnata da una grave malattia. Dequenne aveva affrontato un carcinoma surrenalico, una forma rara di tumore, e aveva parlato della sua condizione con grande coraggio.

L’annuncio della malattia nell’ottobre 2023

Nel mese di ottobre del 2023, Emilie Dequenne aveva rivelato pubblicamente la sua battaglia contro il cancro, a distanza di due anni dalla diagnosi. In un’intervista, aveva espresso la consapevolezza della gravità della sua situazione, dichiarando: “Non vivrò così a lungo come previsto”. Questa dichiarazione aveva avuto un forte impatto, poiché l’attrice, che aveva sospeso la sua carriera cinematografica, condivideva le sue esperienze e le difficoltà legate alla malattia. A febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, aveva aggiornato i suoi follower sui social, scrivendo: “Che lotta dura! E non si sceglie…”, evidenziando la sua determinazione nonostante le avversità.

La carriera di Emilie Dequenne

Emilie Dequenne era emersa nel panorama cinematografico internazionale all’età di 18 anni, interpretando il ruolo di protagonista nel film “Rosetta”, diretto dai fratelli Dardenne. Questa performance le era valsa il premio per la miglior interpretazione femminile al Festival di Cannes nel 1999, segnando l’inizio di una carriera ricca di successi. Nel corso degli anni, aveva preso parte a quasi cinquanta film, tra cui titoli significativi come “La fille du RER” e “À perdre la raison”, il quale le aveva permesso di ottenere un altro riconoscimento a Cannes nella sezione “Un certain regard”. Nel 2021, con il film “Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait”, si era aggiudicata il prestigioso César come miglior attrice non protagonista, consolidando ulteriormente il suo status nel mondo del cinema.

Il cordoglio delle istituzioni e dei colleghi

La notizia della morte di Emilie Dequenne ha suscitato una reazione immediata nel mondo dello spettacolo e tra le istituzioni. Numerosi colleghi e amici hanno espresso il loro cordoglio, sottolineando non solo il talento dell’attrice, ma anche il vuoto lasciato dalla sua perdita. La ministra della Cultura francese, Rachida Dati, ha commentato la tragica scomparsa, evidenziando come Dequenne fosse un’attrice di grande talento che aveva ancora molto da offrire al cinema francofono. Anche il regista Gilles Jacob ha ricordato la sua energia straordinaria nel film “Rosetta”, mentre l’attrice Alexandra Lamy ha condiviso il suo dolore con parole semplici, ma cariche di emozione: “Non ho parole, solo tristezza”. L’assenza di Emilie Dequenne si farà sentire a lungo nel panorama culturale e cinematografico.