Umbria Jazz 2015: Perugia ospita la musica internazionale
Grandi nomi del jazz e del pop per l'evento dell'estate umbra
Un festival come Umbria Jazz è una sorta di parco giochi per appassionati di musica e musicisti jazz: non ci si va solo per ascoltare concerti live, ma per respirare jazz, swing, pop e soul in diversi contesti.
Dal 10 al 19 luglio Umbria Jazz a Perugia ospiterà duecentocinquanta eventi distribuiti in sei location, mentre nel centro storico da mezzogiorno a tarda notte ci sarà musica dal vivo, a pagamento e gratuita, per tutti i gusti. Diamo un’occhiata a cosa fare nella settimana più jazz dell’anno in Italia.
Ospiti
Si parte il 10 luglio con Paolo Conte in una speciale serata in omaggio del musicista Sergio Piazzoli recentemente scomparso. Sabato 11 luglio i Subsonica si presenteranno in una speciale formazione accompagnati dal sassofonista Emanuele Cisi, dal trombettista Flavio Boltro, dal trombonista Mauro Ottolini, mentre il trio jazz Barber Mouse assieme allo stesso Samuel aprirà la serata.
Si conclude il primo weekend con Stefano Bollani in una speciale serata “Sheik yer Zappa”, omaggio musicale a Frank Zappa e la Paolo Fresu Brass Bang!, un quartetto di soli ottoni capitanato dall’acclamato trombettista sardo.
Da segnalare due concerti evento in esclusiva italiana: Chick Corea ed Herbie Hancock il 14 luglio e l’insolita ma riuscita coppia Tony Bennett e Lady Gaga che presentano il loro album di standard dal titolo Cheek To Cheek, vincitore del Grammy 2015 come Best Traditional Pop vocal. Con la serata del 18 luglio dei Brand New Heavies e a seguire gli Incognito sarà protagonista l’acid jazz di tradizione britannica, due gruppi storici che hanno fatto scuola.
Clinics
Non solo concerti a Umbria Jazz, ma occasioni per i musicisti di accrescere le proprie competenze musicali. Le Clinics di Umbria Jazz si svolgono dal 7 al 19 luglio e offrono a centinaia di ragazzi l’opportunità di studiare in una scuola come il Berklee College of Music di Boston. Agli studenti che ottengono i migliori risultati, il Berklee offre borse di studio e facilitazioni per continuare gli studi proprio nel quartier generale di Boston.
Premi
Proprio nell’anteprima di Umbria Jazz di stasera verrà consegnata la laurea honoris causa dal Berklee College of Music di Boston ai musicisti Paolo Fresu e Charles Lloyd, presenti in cartellone. Il concerto della Faculty Band di Larry Monroe e Donna McElroy e di Alissia Benveniste & The Funketeers aprirà la serata e la consegna delle lauree ad honorem.
Jazz, jazz e ancora jazz
L’essenza del festival, la sua ispirazione originale è legata alla musica jazz nella sua forma più pura e nel cartellone di Umbria Jazz questa tradizione è rispettata con la location dedicata del Teatro Morlacchi. Tra gli ospiti Charles Lloyd, che insignito della laurea ad honorem suonerà con un nuovo quartetto composto da Gerald Clayton, Joe Sanders e Kendrick Scott.
Grande attenzione anche per le “nuove generazioni” di jazzisti in erba attraverso la collaborazione tra Umbria Jazz e il Folignate Young Jazz con una serie di concerti vari ed eterogenei.
Per info dettagliate su date, orari e prezzi dei biglietti (alcuni a ingresso gratuito) visitate il sito Umbria Jazz.