Un altro lutto colpisce la famiglia reale inglese: la notizia mentre Carlo e Camilla si trovano in Italia
La morte di David Sassoon, stilista di fama internazionale che ha vestito royalty e icone, segna la fine di un'epoca nell'alta moda britannica e lascia un vuoto nella comunità fashion
La recente scomparsa di un importante stilista britannico ha colpito profondamente il mondo della moda, in particolare la regina Camilla, che si trova attualmente in visita in Italia. La notizia della morte del designer, avvenuta a Londra all’età di 92 anni, è stata annunciata ieri sera e ha suscitato un grande cordoglio. Questo stilista, noto per il suo legame con l’aristocrazia europea e le celebrità internazionali, ha segnato la storia della moda per oltre sessant’anni. Non è ancora giunta alcuna dichiarazione ufficiale da parte della sovrana riguardo alla sua scomparsa.

La stilista Zandra Rhodes ha confermato la notizia a un importante quotidiano di settore, sottolineando l’importanza di questo designer nel panorama della moda britannica. La sua morte rappresenta una significativa perdita per l’industria, segnando la fine di un’epoca caratterizzata da innovazione e stile.
Figura centrale della maison Bellville Sassoon, fondata nel 1953 insieme a Belinda Bellville, il designer ha iniziato a farsi notare fin dai suoi esordi, realizzando un abito da damigella per la principessa Anna nel 1960. Questo primo incarico ha aperto la strada a una lunga collaborazione con la famiglia reale britannica, che ha visto il designer vestire nomi di spicco come la principessa Margaret, la duchessa di York e la duchessa di Gloucester. Tuttavia, il suo legame più iconico è indissolubilmente associato a Lady Diana, una delle figure più amate del ventesimo secolo.
La relazione tra David Sassoon e Lady Diana
La futura principessa Diana fu introdotta a David Sassoon dalla madre, che la portò nella boutique di Knightsbridge mentre era ancora fidanzata con il principe Carlo. Questo incontro segnò l’inizio di una profonda collaborazione che avrebbe portato alla creazione di oltre settanta abiti su misura per Diana. Ogni pezzo realizzato da Sassoon raccontava una parte della vita della “principessa del popolo”, dal famoso completo pesca indossato durante le nozze fino ai capi premaman. La sua capacità di interpretare la femminilità reale ha solidificato la sua reputazione nel settore.
Il talento di Sassoon trascendeva i confini della monarchia britannica, attirando l’attenzione di molte icone della cultura pop e dello spettacolo. Celebrità come Jackie Kennedy, Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Jerry Hall, Marisa Berenson e Shakira Caine hanno indossato le sue creazioni. Il suo stile, caratterizzato da sobrietà e sofisticatezza, ha saputo unire tradizione e modernità, vestendo con eleganza sia principesse che star di Hollywood. Camilla Shand, oggi regina Camilla, è stata un’altra delle sue clienti, testimoniando la versatilità del designer nel rispondere ai gusti e alle esigenze delle diverse epoche e personalità.
L’eredità di David Sassoon nella moda britannica
Con la morte di David Sassoon, si chiude un importante capitolo della storia della moda nel Regno Unito. La sua carriera è stata caratterizzata da tessuti pregiati, linee impeccabili e una visione dello stile che è riuscita a rimanere attuale e rilevante nel tempo. Sassoon ha lasciato un’eredità di eleganza discreta e senza tempo, diventando un punto di riferimento per molti stilisti successivi.
In un’epoca sempre più dominata dalla velocità e dalle tendenze effimere, la lezione di Sassoon sulla misura e sulla raffinatezza rimane un esempio luminoso e raro. La sua capacità di creare capi che raccontano storie e che esprimono una profonda comprensione della femminilità ha segnato un’epoca e continuerà a influenzare il mondo della moda per gli anni a venire.