“Un grande assente non è giusto” Fabio Fazio lancia un appello a Carlo Conti: chi è stato escluso dal palco di Sanremo 2025

Beppe Vessicchio conferma la sua assenza al Festival di Sanremo 2025, mentre Fabio Fazio lancia una petizione a Carlo Conti per cercare di riportarlo alla kermesse musicale.

Beppe Vessicchio, noto direttore d’orchestra, ha annunciato che non parteciperà al Festival di Sanremo 2025. La notizia è stata confermata dallo stesso Vessicchio durante la sua ospitata nel programma Che Tempo Che Fa, condotto da Fabio Fazio. Dopo aver partecipato come ospite a eventi recenti, come quello di Fiorello nel 2024, quest’anno non sarà presente né al Teatro Ariston né nella città di Sanremo. Fazio, in risposta a questa notizia, ha lanciato una petizione a Carlo Conti per cercare di riportare Vessicchio all’evento musicale più seguito d’Italia.

La petizione di Fabio Fazio per avere Vessicchio a Sanremo

Durante la puntata di Che Tempo Che Fa, Fabio Fazio ha chiesto a Beppe Vessicchio se sarebbe stato presente a Sanremo, ricevendo una risposta affermativa e decisa: “No”. Vessicchio ha una lunga carriera al Festival, avendo partecipato come direttore d’orchestra dal 1990 fino al 2022, quando ha diretto l’orchestra de Le Vibrazioni, una delle band in gara tra i Big. Negli anni successivi, pur essendo presente nella città dei Fiori, ha partecipato solo a eventi collaterali. Nel 2023 e 2024, si è esibito in altre manifestazioni, ma non ha preso parte ufficialmente alla kermesse. La risposta di Vessicchio ha spinto Fazio a lanciare un appello a Carlo Conti, scherzando sulla possibilità di avere il maestro di nuovo sul palco: “Ma no Carlo, hai fatto 30 ore fai 31. Non ci voglio credere”. Vessicchio, con un tono ironico, ha commentato la situazione dicendo: “È così dai, non è che si può sempre andare”. Questo scambio ha messo in evidenza l’affetto del pubblico e degli addetti ai lavori nei confronti del direttore d’orchestra, simbolo di qualità e tradizione musicale italiana.

Cosa aveva detto Vessicchio sul Festival di Sanremo 2025

In un’intervista rilasciata a Un giorno da pecora, Vessicchio ha espresso il desiderio di vedere Amadeus come direttore artistico del Festival anche per il prossimo anno, sebbene riconosca che potrebbe non tornare. Ha elogiato la capacità di Amadeus di pensare a nuove idee, sottolineando come chiunque altro potrebbe essere vincolato dalle tradizioni del festival. Con l’avvicinarsi della 75esima edizione del Festival di Sanremo, Vessicchio si prepara a vivere un’edizione storica, la prima dal 1990 in cui non sarà presente. La sua assenza segna un cambiamento significativo nella storia del festival, considerato che ha contribuito a definirne il suono e l’identità per decenni. Nel 2024, sebbene fosse assente in qualità ufficiale, era stato ospite di Fiorello, un altro simbolo della musica e dello spettacolo italiano, che aveva fortemente voluto avere Vessicchio al suo fianco. Con la sua lunga carriera e il suo indiscusso talento, Vessicchio rimane una figura iconica nel panorama musicale italiano, e la sua assenza dal Festival sarà senza dubbio avvertita da molti.