Dalla tecnologia alla start-up : prossimi eventi 2013 da tenere d'occhio
Per chi è appassionato e per chi lavora nel settore ci sono degli eventi che vale la pena seguire perché sono una grande fonte di ispirazione e stimolo
![Foto di Chiara Bettaglio - @Apest78](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/01/09/6903172102_3d012c2714_b_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
L’anno è iniziato subito con un evento importante, CES 2013 riguardo alla tecnologia e sta sfornando giorno dopo giorno un sacco di news interessanti.
Come fare a non perdersi altri eventi così pieni di novità? Semplice, prendendo in mano l’agenda o forse è meglio dire il proprio smartphone o table e segnare le date che vi sto per proporre.
![Foto di Chiara Bettaglio - @Apest78](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/01/09/7049383371_98f5250bb6_b_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Gennaio
Spaghetti Opendata, per i più smanettoni 3 giorni, tre il 18 e il 20 gennaio, di confronto e per codice per scrivere un nuova app.
Febbraio
Dal 18 al 22 – Social Media week a Milano, una settimana di eventi dedicati alla comunicazione online, ai social network, ad Internet.
Giugno
WWDC, la conferenza annuale per gli sviluppatori Apple, evento importante a livello mondiale come i due Keynote Apple che se si tengono due volte l’anno.
Settembre
TechCrunch Italy uno degli eventi più interessanti per chi vuole una vetrina internazionale come start-up e anche allacciare contatti utili.
Ottobre
Smau Milano, la fiera dedicata all’informatica e elle nuove tecnologie, non solo stand di prodotto, ma anche workshop formativi. Negli ultimi anni si è arricchita anche di due tappe Roma e Bari (6-7 febbraio).
Ottobre/novembre
Linux Day, evento dedicato alla promozione del sistema operativo GNU/Linux e del software libero. Ancora non c’è una data, ma è sicuramente da monitorare ottobre e novembre, periodi dove si sono svolte le precedenti edizioni.
![Foto di Chiara Bettaglio - @Apest78](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/01/09/7049548243_56fcb93bb6_b_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Eventi sempre in corso
TED, sono eventi speciali organizzati spontaneamente dove si vuole e hanno lo scopo di dare spazio ai protagonisti, ma anche a chi si vuole confrontare, su innovazione, progetti e idee innovative. Vi invito a vedere il calendario sul sito ufficiale.
Startup Weekend, due giorni per presentare la propria idea e confrontarsi con esperti e consulenti per migliorarla. Questi eventi si svolgono tutto l’anno a livello mondiale, dovete solo trovare quello più vicino a voi e scoprire in quale periodo si tiene.
Per chi è di Milano affrettatevi e preparatevi perché il 1 febbraio c’è una Startup Weekend.
Hackitaly è un evento ispirato alla formula degli hackathon, raggruppa startupper e sviluppatori con lo scopo di creare occasioni di incontro tra persone che fanno della programmazione il proprio mestiere.
![Foto di Chiara Bettaglio - @Apest78](https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2013/01/09/7049529763_69d17e4577_b_jpg_485x0_crop_upscale_q85.jpg)
Eventi da tenere d’occhio
Frontiers of Interaction, un punto di incontro tra design, tecnologia e interazione. Oltre ad attendere le prossime date, sul sito trovate news su eventi interessanti anche fuori dall’Italia.
Più che eventi sono dei business plan competition, Telecom Working Capital e Mind the bridge, vale la pena seguirli, perché si parla sempre di innovazione e gli stimoli possono arrivare sempre anche dalle storie di giovani e meno giovani che hanno idee nuove e provano a farle vivere.
Curiosità
Più che un evento si tratta di un festeggiamento, se sei geek non puoi non appuntare e ricordare, il 25 maggio si festeggia il Towel Day, un tributo al libro “Guida galattica per gli autostoppisti”.
Sicuramente ho dimenticato qualche evento, che ne dite di darmi una mano a completare questo calendario segnalandomi gli eventi che conoscete nei commenti?