Natale a New York: come festeggiare nella Grande Mela
Pattinare sul ghiaccio al Rockfeller Center, fare il brunch di Natale davanti al ponte di Brooklyn, passeggiare in Fifth Avenue... ecco come festeggiare il Natale a New York
Se hai seguito la mia guida su come organizzare il viaggio di Natale a New York e hai studiato per bene il manuale di sopravvivenza, sei pronta per programmare due giorni da sogno nella Grande Mela, quelli del 24 e 25 dicembre. Ecco qualche spunto.

Il giorno della Vigilia di Natale a New York
Ore 10 a.m. – Shopping Tour
Vai ad Herald Square, tra la 34th e la 35th strada su Broadway. È l’indirizzo di Macy’s, il famosissimo department store che per Natale allestisce vetrine da mille e una notte. Al terzo piano c’è uno Strabucks Coffee se vuoi fare colazione con caffè lungo e muffin prima di esplorare i 10 piani (11 se conti il mezzanino) del negozio.
Quando riemergi dall’orgia di vestiti, profumi, articoli per la casa, intimo, giocattoli, valigeria e tanto, tanto ma tanto altro, dirigiti verso Fifth Avenue e gira a sinistra in direzione nord (verso Cantral Park per intenderci). Prosegui sempre diritta e fai tappa dove più ti piace, assicurandoti di non perdere: Lord&Taylor (lato sinistro), Sacks (lato destro), Bergdorf Goodman (sulla sinistra) e, soprattutto, assicurati di non perderti il tuo lui, che potrebbe arrancare. Due traverse dopo Central Park gira a destra, trovi Barneys. Più avanti, su Lexington, gira a destra e prosegui fino a Bloomngdale (dove lavorava Rachel di Friends, ricordi?)
Ore 1 p.m. – Pranzo e passeggiata in Cantral Park
Se sei così fortunata da trovare New York sotto la neve, una passeggiata a Central Park è un imperativo categorico. Con la cena della vigilia in vista, a pranzo un panino va più che bene, meglio ancora se è un bel hot-dog fumante con patatine da mangiare su una panchina.

Ore 3 p.m. – Pausa Eggnog
Dopo aver camminato per Central Park, quello che vuoi è sederti al chiuso e bere qualcosa di caldo. Entra in qualsiasi coffee shop (ce ne sono ogni 5 passi) e ordina un eggnog, la bevanda natalizia degli americani. Cos’è? Una specie di zabaione con latte, panna e l’aggiunta di uno o due liquori, che viene servito bollente. Come dici? È pesante? Naaaaa!!! (sì, praticamente una bicchierata di ghisa)

Ore 7 p.m. – Cena della Vigilia
Dopo un necessario pit-stop in hotel, sei pronta per andare a Chelsea, dove avrai prenotato un bel ristorantino per la cena della Viglia di Natale. A Chelsea caschi sempre piuttosto bene, io con i miei amici newyorkesi sono stata al Cafè Cluny. Per scegliere il posto che fa per te, consulta TimeOut New York, trovo le sue recensioni sempre attendibili.

Ore 12 a.m. – Messa di Natale a Saint Patrick
Che tu sia credente o no, la Messa di Natale a Saint Patrick è un avvenimento da non perdere, molto suggestivo. La gente inizia a mettersi in fila molto presto e la coda diventa così lunga da girare tutto intorno alla cattedrale.

Il giorno di Natale a New York
Ore 10 – Passeggiata lungo il Ponte di Brooklyn
Brooklyn Bridge è uno dei simboli di New York: questo capolavoro di acciaio che collega Manhattan a Brooklyn passando sull’East River è stato completato nel 1883 e all’epoca era il ponte più lungo della storia.
Afferra il tuo caffè nel cartone da asporto e mettiti in cammino: prendi la metro 4, 5 o 6 verso City Hall. Il percorso pedonale del ponte di Brooklyn inizia proprio fuori dal palazzo del governo di New York. La passeggiata è di una mezz’ora e offre spledide viste sulla parte bassa di Manhattan.

Ore 11:30 – Brunch di Natale al River Cafè
Il River Cafè è in assoluto uno dei miei posti preferiti a New York: un bellissimo locale con bar e ristorante con affaccio sul fiume e un pianoforte in sottofondo. L’ambiente è piuttosto sofisticato, datti una sistemata!


Ore 3 p.m. – Pattinaggio sul ghiaccio al Rockfeller Center
Ecco un altro grande classico: pattinare sul ghiaccio sotto l’immenso albero di Natale acceso a partire da oggi 28 novembre al Rockfeller Center (per raggiungerlo da Brooklyn devi prendere la metro verso 47th e 50th St., fermata Rockfeller Center). La pista di pattinaggio, nel periodo delle festività, è aperta tutto il giorno dalle 7 alle 24, ogni sessione di pattinaggio è di un’ora e mezzo (trovi gli orari qui). È possibile prenotare l’ingresso online, la tariffa per gli adulti è di $25 mentre il nolo dei pattini costa $10.

Ore 7 p.m. Christmas Spectacular al Radio City Music Hall
Questo è il gran finale: il famosissimo spettacolo natalizio delle Rockettes. I biglietti sono acquistabili online e i prezzi vanno da $87 a… $1.200! Scegli tu quello che fa per le tue tasche ;)

Merry Christmas in New York!